Tante sono le associazioni che sono scese in prima linea per aiutare la popolazione durante la guerra in Ucraina. Migliaia (se non milioni) di persone sono state costrette a lasciare le proprie case per nascondersi in rifugi di fortuna e in bunker per proteggersi dai continui bombardamenti. In Italia in particolare si è attivata una importante rete di aiuti che vede in prima linea la Croce Rossa Italiana che ha attivato una raccolta fondi per aiutare la popolazione. Tantissime ong e cittadini indipendenti hanno deciso di industriarsi e attivarsi per far arrivare in Ucraina sostegni di qualsiasi tipo. Chiese e strutture su tutto il territorio nazionale stanno raccogliendo e inviando viveri, abbigliamento e medicinali per le persone in difficoltà. Per quanto riguarda i bambini sono stati attivate delle raccolte speciali da Voice of Children, Save The Children e Unicef.
Associazioni: a chi rivolgersi per aiutare civili e militari?
L’associazione globale che al momento sta lavorando in maniera più attiva è sicuramente Razom per l’Ucraina. Fondata nel 2014, raccoglie fondi da distribuire alla popolazione per l’acquisto in particolare di medicinali e beni di prima necessità. Sunflower of Peace, invece offre kit di pronto soccorso, mentre United Help Ukraine sostiene rifugiati attraverso forniture mediche e cibo. Moltissime associazioni stanno lavorando nel sostegno diretto all’esercito ucraino. Essendo in netta minoranza si sta intensificando sempre di più il bisogno di forniture militari e dispositivi di protezione per i soldati. Phoenix Wings e Revived Soldier Ukraine, sono le due associazioni no profit che sul piano internazionale stanno raccogliendo sostegni e aiuti in tutto il mondo per fornire l’equipaggiamento necessario a coloro che stanno combattendo in prima persona sul campo di battaglia.

Associazioni per assistenza ai giornalisti e ai rifugiati
Altro supporto fondamentale è quello dato ai giornalisti. Corrispondenti provenienti da tutto il mondo stanno mettendo a rischio la propria vita in nome del proprio lavoro ma soprattutto della verità. Il giornale indipendente ucraino The Kyiv Indipendent sta raccogliendo fondi per sostenere tutti i giornalisti che stanno lavorando a stretto contatto con il conflitto in giro per il paese. AirBnb ha annunciato qualche giorno fa di aver offerto 100 mila alloggi gratuiti ai cittadini in fuga dall’Ucraina. I soggiorni saranno finanziati direttamente dall’azienda e da donatori provenienti da tutto il mondo.
Caritas e Croce Rossa
Caritas e Croce Rossa Italiana stanno lavorando costantemente per fornire alla popolazione locale beni di prima necessità. In particolare La Croce Rossa Ucraina con il Ministero della Salute ucraino hanno aperto un fondo donazione accessibile anche dall’estero. Le coordinate:
Soggetto giuridico: URCS
Codice azienda: 00016797
Numero di conto IBAN: UA983510050000026004271658800
Nome della banca: SOCIETÀ PER AZIONI “UKRBSIBBBANK”
Banca beneficiaria (JSC “UKRBSIBBBANK”):
07205696UKRBSIBBBANK
VIA ANDRIIVSKA 2/21
KIEV, UCRAINA
Codice SWIFT: KHABUA2K
Banca intermediaria: BNP PARIBAS SA Parigi, FRANCIA
Codice SWIFT: BNPAFRPP
In tutte le regioni italiane sono attive raccolte fondi organizzate da ong e associazioni. Si possono inoltre donare medicinali e vestiti in tantissimi centri sul territorio, in particolare nelle parrocchie più grandi. Un sostegno pratico più che morale, contro un conflitto senza senso.