I senatori repubblicani al Congresso USA hanno bloccato l’istituzione di una commissione d’inchiesta sull’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio scorso. Una vittoria per l’ala pro-Trump del partito. Il voto finale ha visto 54 contrari alla commissione e 35 a favore. La soglia per il passaggio della legge era quella di 60 voti a favore. Solo 6 repubblicani hanno sostenuto l’inchiesta, mentre 11 senatori non hanno partecipato al voto. Il leader della maggioranza al Sanato Chuck Schumer ha commentato: “È una vergogna per il partito repubblicano”.
Assalto Congresso USA: repubblicani contro la Commissione d’inchiesta?
I repubblicani del Senato hanno bloccato la legislazione per formare una commissione per indagare sull’attacco al Campidoglio del 6 gennaio scorso. I senatori hanno votato 54-35 sulla proposta di legge approvata dalla Camera, non raggiungendo la soglia necessaria dei 60 voti a favore. Solo sei repubblicani hanno sostenuto l’inchiesta: Lisa Murkowski, Mitt Romney, Susan Collins, Bill Cassidy, Rob Portman e Ben Sasse. Mentre 11 senatori non hanno partecipato al voto.
L’opposizione dei repubblicani mette in evidenza il potere che l’ex presidente Donald Trump ha ancora sulla maggior parte del suo partito. Inoltre sottolinea la profonda divisione partigiana sull’assalto al Campidoglio. Dopo la votazione, il leader della maggioranza al Senato Chuck Schumer ha espresso tutta la sua frustrazione. Il senatore di New York ha affermato che la minoranza repubblicana ha appena organizzato un ostruzionismo partigiano contro una commissione indipendente per scoprire la verità sul 6 gennaio. Schumer ha detto: “Questo voto lo ha reso ufficiale: la Grande bugia di Donald Trump ha ora completamente avvolto il partito repubblicano”.
Cosa prevedeva il disegno di legge?
Il disegno di legge avrebbe creato una commissione di 10 membri con la possibilità di nominare membri equamente divisi tra democratici e repubblicani. La commissione sarebbe stata simile a quella creata dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre. I democratici sostengono che l’indagine sia necessaria per andare a fondo sull’attacco, poiché un numero crescente di repubblicani continua a minimizzare la gravità di ciò che è accaduto il 6 gennaio. Inoltre sostengono che l’attacco sia partito per colpa della falsa affermazione di Trump secondo cui le elezioni sono state rubate.
Assalto al Campidoglio: ok dalla Camera alla commissione d’inchiesta