La speciale commissione parlamentare chiamata a indagare sull’assalto al Congresso USA del 6 gennaio terrà la sua prima audizione il prossimo 27 luglio. Ad annunciarlo sono stati i leader democratici al Congresso. Durante l’audizione pubblica saranno ascoltati alcuni agenti di polizia che difesero il Campidoglio dall’attacco dei sostenitori di Donald Trump. La commissione è composta da 7 democratici e 6 repubblicani.
Assalto al Congresso USA: quando si terrà la prima udienza?
I leader democratici hanno annunciato che la commissione speciale del Congresso chiamata ad indagare sull’attacco al Campidoglio del 6 gennaio terrà la sua prima udienza il 27 luglio. Nella prima udienza pubblica saranno ascoltate le testimonianze degli agenti di polizia che hanno difeso l’edificio del Campidoglio dalla folla pro-Trump che tentava di ribaltare il risultato delle elezioni presidenziali del 2020. La commissione è composta da 13 membri, di cui 7 democratici e 6 repubblicani. La speaker della Camera, Nancy Pelosi, ha già nominato otto legislatori: sette democratici e la repubblicana Liz Cheney, grande critica di Trump a Capitol Hill. La nomina dei restanti cinque membri spetta invece al leader della minoranza alla Camera, Kevin McCarthy. McCarthey dovrebbe schierare i lealisti di Trump. Tuttavia pubblicamente non ha ancora fornito alcun indizio sulle sue selezioni o su quando le farà.
Durante l’assalto rimasero feriti 140 agenti
Durante l’assalto al Campidoglio circa 140 agenti delle forze dell’ordine, che rappresentano sia la polizia del Campidoglio USA che il dipartimento di polizia metropolitana di Washington, sono rimasti feriti durante l’attacco. Molti di loro sono furiosi sia con i leader del dipartimento, che hanno sottovalutato la minaccia, sia con gli alleati dell’ex presidente Trump che continuano a minimizzare la violenza avvenuta il 6 gennaio. I democratici non hanno annunciato quali ufficiali compariranno davanti al comitato ristretto il 27 luglio.
Assalto al Campidoglio: ok dalla Camera alla commissione d’inchiesta