La passione per il proprio lavoro diventa espressione artistica alla mostra “Art for excellence”. In programma a Torino a Palazzo della Luce dal 22 novembre al 6 dicembre, l’esposizione collettiva riunisce le opere di quindici artisti. Sedici imprese hanno scelto l’arte per comunicare i valori aziendali e i prodotti.
L’impegno delle realtà produttive nell’offrire servizi e prodotti di qualità si traduce nelle opere presentate alla mostra. Una scelta di marketing che valorizza il talento di artisti di fama internazionale e crea un nesso tra capolavoro e l’impegno necessario a gestire un’impresa di successo. L’eccellenza delle aziende è il risultato di strategia, tecnologia, qualità del prodotto finito come l’opera d’arte è la fusione di equilibrio, proporzione, concetto. I maestri scelti per “Art for excellence” sanno dare forma, con creatività e originalità, ai principi che contraddistinguono l’attività e gli obiettivi dell’impresa. Installazioni, sculture e raffigurazioni sono alcuni dei progetti presentati alle passate edizioni della mostra.
I procedimenti produttivi, i materiali impiegati, il nome dell’azienda o i progetti realizzati dalle realtà produttive a favore della comunità sono lo spunto da cui nascono le idee per i lavori esposti ad “Art for excellence”.
Le imprese che partecipano all’evento operano in diversi settori, dalla pasticceria al trasporto verticale, fino all’estrazione mineraria. Non mancano le realtà nell’ambito dell’intermediazione immobiliare e della produzione di abbigliamento. Altre si occupano di innovazione e hi-tech o producono materiale aerospaziale. Tutte comunque si caratterizzano per l’utilizzo di sistemi di lavorazione moderni ed efficienti e la presenza sui mercati nazionale ed esteri.
Sulla pagina Fb della mostra si possono ammirare in anteprima i lavori che saranno esposti alla mostra. Gli artisti permettono di entrare nel laboratori, mostrando alcune fasi che hanno portato alla creazione delle opere. La mostra “Art for excellence” sarà inaugurata il 21 novembre alle 18. L’esposizione sarà visitabile tutti giorni dalle 11 alle 19. L’ingresso è gratuito.