mercoledì, Aprile 16, 2025

Arresto in Uganda durante viaggio di preghiera

Ieri arresto in Uganda durante il viaggio di preghiera di una setta. Nella regione orientale di Sebei, in 20 tutti vestiti di bianco e con un bastone da passeggio in mano hanno intrapreso un viaggio da Kapchorwa diretti verso Bukwo. Il viaggio è finito quando la polizia è intervenuta procedendo all’arresto dei partecipanti.

Perché un arresto in Uganda durante un viaggio a piedi?

Ci sono circa 80 kilometri per 14 ore circa di marcia tra Kapchorwa e Bukwo. La spedizione aveva come scopo la preghiera. Guidati da un uomo che risponde al nome di Swaibu Sande, il quale si definisce profeta designato da Dio per consegnare le persone al suo regno, volevano raggiungere una montagna dove poter pregare. La polizia ha eseguito l’arresto con l’accusa di aver tenuto un’assemblea ed una processione illegali. Del resto, quando un gruppo di persone si riunisce su suolo pubblico deve chiedere autorizzazione per spostarsi e predicare, anche in Uganda.

La polizia dell’Uganda sull’arresto durante il viaggio della setta

Il portavoce della polizia della regione di Sipi, Fredmark Chesang, ha riferito che i 20 sono stati intercettati e fermati durante il viaggio, mentre attraversavano il distretto di Kween. Il portavoce nella dichiarazione fa presente che gli uomini della setta di Sande provengono da varie credi religiosi tra i quali cattolici, musulmani, pentecostali e protestanti. La polizia sta indagando sul motivo del viaggio della setta.


Pesanti responsabilità francesi nel genocidio del Ruanda


Di cosa si preoccupa la polizia?

Di sette e precedenti l’Uganda ne ricorda certamente almeno una, ma non l’unica, negli ultimi 25 anni. Risale, infatti, al 19 marzo del 2000, la notizia dei membri della setta apocalittica denominata “I dieci comandamenti di Dio” che, si diedero fuoco, ardendosi vivi in circa 500. Il fatto avvenne nel villaggio di Kanungu, a sud-ovest di Kampala, capitale dell’Uganda. All’epoca si trattava degli adepti del leader religioso Joseph kabitere fondatore della setta de “I 10 comandamenti di Dio”. I seguaci della setta, dopo canti e preghiere realizzarono un suicidio di massa, convinti dal leader di essere pronti per raggiungere il paradiso. Dunque, ieri la polizia ha effettuato l’arresto poiché era quantomeno singolare la processione, appariva inoltre come un chiaro riferimento rituale quello dei vestiti bianchi e dei bastoni.

Cate Madapple
Cate Madapple
"Scientia potentia est: sapere è potere" è questo il mantra del giornalista che ad ogni nuovo giorno sa di sapere un po' di più.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles