Prove di distensione Arabia Saudita-Iran. Il ministro degli Esteri iraniano si è recato in Arabia Saudita. Lo scorso marzo Teheran e Riyadh hanno firmato un accordo mediato dalla Cina che mira a ristabilire le relazioni diplomatiche tra i due paesi.
Prove di distensione Arabia Saudita-Iran
Il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahian è in Arabia Saudita per una visita ufficiale. Si tratta dell’ultimo segnale di miglioramento delle relazioni tra Arabia Saudita e Iran dalla ripresa delle relazioni diplomatiche a marzo. Il ministero degli esteri iraniano ha affermato che la visita di concentrerà su legami bilaterali, questioni regionali e internazionali. Amir-Abdollahian sarà accompagnato dal nuovo ambasciatore iraniano in Arabia Saudita, Alireza Enayati, per “iniziare ufficialmente la sua missione”.
L’Iran dominato dagli sciiti e l’Arabia Saudita sunnita hanno interrotto i rapporti nel 2016 dopo che l’ambasciata saudita a Teheran è stata attaccata durante le proteste. Le manifestazioni erano in risposta all’esecuzione da parte di Riyadh del religioso sciita Nimr al-Nimr. Nel marzo di quest’anno, in un accordo mediato dalla Cina Teheran e Riyadh hanno accettato di ristabilire le relazioni. Dopo la firma dell’accordo, il ministro degli Esteri saudita, il principe Faisal bin Farhan, si è recato in Iran. L’Iran e l’Arabia Saudita hanno anche difficili relazioni a causa dei conflitti in Medio Oriente, tra cui Yemen, Siria e Libano, dove i due paesi sostengono le parti opposte.
Leggi anche: I ministri degli Esteri di Iran e Arabia Saudita si incontrano in Cina