Dopo il lancio del nuovo iPhone SE, adesso da Cupertino si attende la presentazione dell’Apple Watch 6. Per il momento dall’azienda statunitense vige l’assoluto silenzio sulla data in cui verrà mostrato ufficialmente l’innovativo dispositivo, così come sulle sue caratteristiche. Nel frattempo, però, continuano a giungere indiscrezioni su quelle che dovrebbero essere le novità alle quali il colosso americano starebbe lavorando per il prossimo modello di smartwatch, alcune delle quali potrebbero essere non solo interessanti, ma anche molto utili.
Di recente, lo youtuber Nikias Molina è intervenuto su Twitter per anticipare quelle che, stando alle informazioni in suo possesso, dovrebbero essere le principali nuove funzioni dell’Apple Watch 6. Innanzitutto, l’azienda della mela morsicata dovrebbe implementare nel device tecnologico un nuovo chip S6, ma soprattutto dovrebbe garantire un costante monitoraggio del sonno, utile soprattutto per le persone che hanno difficoltà nel concedersi delle ore di riposo continuative e serene. Qualche dubbio in più, invece, pare ci sia per la capacità di resistenza della batteria.

L’autonomia dell’Apple Watch 5, ad esempio, può arrivare fino a 18 ore con una sola carica, ma è in grado di durare ancora di più se viene disattivato il cardio-frequenzimetro. Pare che Apple stia cercando di migliorare ulteriormente la capacità di resistenza del prossimo smartwatch, ma finora avrebbe riscontrato dei problemi, dunque non si può dare per scontato che la durata della batteria possa essere ancora superiore.
Apple Watch 6: controllo di ossigeno e stress
Il monitoraggio del sonno quasi certamente farà parte delle caratteristiche del nuovo Apple Watch 6. Al contempo, secondo le indiscrezioni fornite da Nikias Molina, si prevedono due novità che potrebbero rivoluzionare le capacità e l’utilità del device. Innanzitutto, la multinazionale di Cupertino starebbe progettando l’inserimento di un pulsossimetro, uno strumento in grado di controllare il livello di ossigeno nel sangue in una modalità per niente invasiva.
Il nuovo iPhone SE di Apple: caratteristiche e prezzo
Per quanto riguarda il controllo della salute mentale finora si è discusso molto. Infatti non bisogna fraintendere su quella che potrebbe essere la funzione introdotta nello smartwatch di sesta generazione. Finora questi dispositivi hanno sempre dato un supporto ai proprietari sul controllo del benessere fisico. Invece, se davvero Apple dovesse lanciare il cosiddetto «rilevamento delle anomalie della salute mentale», non sarebbe ovviamente un sostegno e controllo della psiche del cliente, ma un apporto sullo stato di stress.

Infatti, pare che Apple Watch 6 possa avvisare il possessore con una notifica di trovarsi in una condizione particolarmente stressante, legata probabilmente ad un sonno ridotto oppure ad un riposo di scarsa qualità. Ancora, questo campanello d’allarme scatterebbe se dovesse registrarsi una frequenza cardiaca alta per un periodo un po’ troppo lungo. Naturalmente ad oggi siamo ancora nel campo dei rumors, però se davvero queste informazioni dovessero essere confermate, si tratterebbe di una piccola rivoluzione tecnologica per l’intero comparto.
Infine, in merito alla data di presentazione ufficiale dello smartwatch, se si dovesse rispettare la tradizione, dovrebbe avvenire a settembre, ma non si esclude che possa verificarsi anche durante il WWDC 2020.