mercoledì, Aprile 16, 2025

Apple TV+ è disponibile in Italia: costo del servizio e primo catalogo

È approdata in Italia una nuova piattaforma di streaming che proverà a contrastare lo strapotere di Netflix nel settore. Si tratta di Apple TV+, il servizio di programmazione online gestito dall’azienda di Cupertino che già propone un primo catalogo costituito soprattutto da serie televisive inedite. Ovviamente sono previsti anche film e contenuti video e in questo primo periodo sarà possibile usufruire di un’offerta promozionale per permettere al pubblico di approcciarsi al nuovo progetto della multinazionale statunitense senza troppi vincoli.

Infatti è disponibile un periodo di 7 giorni di prova totalmente gratuita di Apple TV+, dopodiché se si vorrà proseguire nella visione si dovrà sottoscrivere un abbonamento di 4,99 euro mensili. Questa tariffa invece non dovrà essere versata da tutti coloro che hanno comprato un prodotto della società di Cupertino (nuovo o ricondizionato) dal 10 settembre, oppure che hanno intenzione di farlo entro i prossimi mesi. In questo caso, infatti, il servizio di streaming sarà offerto gratuitamente per un anno intero.

Apple TV+: quanto costa l’abbonamento.

Per seguire i programmi di Apple TV+ si dovrà effettuare il download dell’omonima applicazione. Quest’ultima è funzionante su tutti i dispositivi della mela morsicata di ultima generazione, tra i quali ricordiamo iPhone, iPad, ovviamente le Apple TV 4K oppure Apple TV HD, senza dimenticare i Mac e gli iPod. Tutti però dovranno avere come sistema operativo iOS 12.3 e tvOS 12.3, mentre per i computer dovrà trattarsi di macOS Catalina. Invece se si vuole accedere alla piattaforma tramite browser, ci si potrà connettere al sito ufficiale tramite Chrome, Safari o Firefox e con alcune Smart Tv Samsung compatibili con il servizio.

Apple: aggiornamento Catalina 10.15

Apple Tv+: il primo catalogo disponibile in Italia

Ovviamente, essendo stata lanciata ufficialmente nel nostro Paese, Apple Tv+ propone ai suoi clienti già un catalogo che, per quantità e varietà dell’offerta, in questa fase non può di certo competere con il colosso Netflix. Ad ogni modo si possono già seguire alcune serie televisive inedite prodotte proprio dall’azienda statunitense. Vediamo quali sono le più interessanti e le più attese:

  • For All Mankind: questa serie è ambientata nel periodo storico conosciuto come «corsa allo spazio». Si tratta, nello specifico, di quella fase della Guerra Fredda durante la quale Unione Sovietica e Stati Uniti si sfidarono per primeggiare nelle missioni spaziali. La produzione è targata Ronald D. Moore, il quale ha già firmato dei titoli di successo come Outlander e Battlestar Galactica. In For All Mankind viene mostrato cosa sarebbe potuto accadere se i russi fossero arrivati prima degli statunitensi sulla Luna.
  • The Morning Show: è certamente il progetto sul quale Apple punta maggiormente per il suo servizio streaming. La Serie Tv (di cui è già prevista una seconda stagione) vanta un cast di tutto rispetto che annovera, tra gli altri, Jennifer Aniston, Steve Carell e Reese Witherspoon. La trama ruota intorno a quanto accade dietro le quinte del programma del mattino che dà il nome al telefilm in seguito ad uno scandalo che ne sta mettendo a dura prova la permanenza sul piccolo schermo.
  • See: anche il genere fantascientifico è presente nel catalogo di Apple TV+. Questa serie ha come protagonista Jason Momoa e racconta di un mondo nel quale un terribile virus ha tolto la vita a diverse persone, mentre i sopravvissuti sono diventati ciechi. Tutto ad un tratto, però, nascono due bambini che vedono normalmente. L’ideatore è Steven Knight, già noto al grande pubblico per aver creato Peaky Blinders, mentre il regista è Francis Lawrence che in carriera ha diretto i vari capitoli di Hunger Games.
  • Dickinson: dedicata all’omonima poetessa statunitense, questa Serie Tv sembra destinata a far discutere. L’interprete principale è Hailee Steinfeld, attrice e cantante che ha cominciato ad essere apprezzata dal pubblico quando nel 2010 ha lavorato nella pellicola Il Grinta dei fratelli Cohen. La storia è nata da un’idea di Alena Smith (già sceneggiatrice di The Newsroom) e il trailer ha fatto sorgere fin da subito delle polemiche. Infatti nei video promozionali la protagonista si esprime in un linguaggio decisamente volgare, mentre attorno a sé ci sono vari personaggi che danzano sulle note della musica contemporanea.

Gli altri prodotti disponibili e i progetti per il futuro

Detto delle Serie Tv più attese del primo catalogo di Apple TV+, c’è da sottolineare che fin da subito in Italia sono disponibili anche il documentario La madre degli elefanti e alcune proposte per i bambini, tra le quali si segnalano Snoopy nello spazio, Ghostwriter e Helpsters.

Nei prossimi mesi arriveranno altre serie televisive che si preannunciano piuttosto interessanti. Ad esempio già dal 6 dicembre si potrà seguire in streaming su Apple TV+ Truth Be Told, nella quale Octavia Spencer indossa i panni di una giornalista che intende realizzare un servizio su un’intricata vicenda di cronaca nera. Si tratta di un uomo che è stato condannato per aver assassinato il padre di due bambine: all’epoca dei fatti proprio la cronista aveva fornito il suo contributo affinché il presunto omicida fosse assicurato alla giustizia ma, nel momento in cui comincerà ad indagare più approfonditamente per il suo poadcast, comincerà a dubitare della colpevolezza di questa persona.

Truth Be Told: dal 6 dicembre su Apple TV+.

Il genere thriller sarà sotto i riflettori con Servant, disponibile dal 28 novembre. Al momento, della Serie Tv prodotta da M. Night Shyamalan (famoso regista de Il Sesto Senso) si sa poco o nulla: infatti dalle poche immagini diffuse si può notare soltanto la presenza di un’inquietante bambola che riproduce le fattezze di un bambino. Infine prossimamente Apple TV+ proporrà un film incentrato sulla storia di una ragazza musulmana e poi un programma condotto da Oprah Winfrey.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles