Potrebbe esserci una grossa novità nello sviluppo della tecnologia delle vetture senza conducente. Apple e Hyundai starebbero infatti trattando per avviare una collaborazione sulla guida autonoma. La società statunitense da diverso tempo sta pensando di inserirsi in questo settore, ma finora non ha lanciato nessun progetto concreto.
La partnership per la guida autonoma si farà?
Stando alle ultime indiscrezioni, sembra che da Cupertino si stiano incrementando i contatti con Hyundai per trovare un’intesa sulla produzione di una innovativa macchina in grado di guidare da sola che potrebbe anche arrivare sul mercato entro il 2028. Al momento i vertici di Apple preferiscono restare in assoluto silenzio sulla questione, mentre alcuni portavoce di Hyundai hanno lasciato intendere che effettivamente ci sono delle trattative in corso. D’altronde, sembra che la multinazionale californiana stia parlando con diverse case automobilistiche per trovare l’accordo che faccia al caso suo. La società dell’amministratore delegato Tim Cook non è in grado di produrre da sola le automobili, e per questo motivo ha bisogno di stringere un’alleanza con un’azienda del settore. Al contempo, sarebbero numerosi i marchi dell’industria automobilistica allettati all’idea di poter collaborare con il colosso statunitense che metterebbe a disposizione la sua esperienza e le sue avanzate tecnologie per la produzione di auto a guida autonoma. In questa fase è ancora presto per sapere su cosa si baserebbe la partnership (che potrebbe essere tra Apple e Hyundai) e quale ruolo specifico ricoprirebbero gli sviluppatori di Cupertino.
Apple Car: in arrivo l’auto elettrica a guida autonoma
Apple e Hyundai: le nuove vetture a guida autonoma potrebbero debuttare nel 2025 o 2028
Nonostante la mancanza di conferme ufficiali, si stanno facendo sempre più insistenti le voci su una trattativa tra Apple e Hyundai per mettersi al lavoro insieme sulla produzione di automobili senza conducenti. Soprattutto l’analista Ming-chi Kuo ha evidenziato come, in seguito al susseguirsi di queste indiscrezioni, il valore azionario della società automobilistica sudcoreana sia cresciuto in poco tempo. Kuo ritiene che l’obiettivo della multinazionale americana sia quello di immettere in commercio le auto a guida autonoma già dal 2025, o al massimo entro il 2028. I tecnici di Cupertino dovrebbero collaborare nel realizzare le batterie e nella dotazione dell’Intelligenza Artificiale. Invece il design e la realizzazione delle macchine e del comparto motoristico spetterebbero all’azienda di automobili scelta come partner.