Antonio Marziale, ospite della trasmissione Ore14, in onda l’11 gennaio, espone una solida teoria riguardo l’attuale società giovanile. Cosa accade il 9 gennaio in provincia di Varese? Percosse e violenze scendono in strada, con maxi rissa tra cento minorenni, un quattordicenne soccorso dai passanti rimane ferito alla testa. Sono un centinaio i ragazzi che si danno appuntamento nel centro di Gallarate, zona Largo Camussi e Corso Italia. Un organizzazione volta alla violenza, con l’obiettivo di pestaggio tra mazze e catene, cazzotti e bottigliate. Un appuntamento sul web, coordinato da gang rivali, provenienti da Varesotto, Malnate e Cassano Magnago.
Ragazzi e ragazze danno il peggio di loro nelle precedenti settimane. Un regolamento di conti tramite app di messaggistica. Una ragazza neo diciottenne denunciata per rissa aggravata. Una rabbia e ferocia repressa che in molti ricollegano all’attuale Covid, sarà così? Gli inquirenti sono in fase di ricerca approfondita.
Antonio Marziale: qual è la testimonianza a Ore14?
Le parole di Marziale: ”Il Covid certamente genera un nervosismo tale da scatenare fenomeni scomposti e inadeguati ma non sono generati da questo momento di emergenza. Questi sono atti criminali, non sono atti di bullismo, sono d’accordo con Roberta Bruzzone nel ritenere fondamentale la necessità di catalogare questi episodi correttamente. I media devono evitare di confondere la percezione di questi fenomeni, devono utilizzare una comunicazione e dei termini adeguati. Così come è fondamentale che i genitori siano consapevoli che sono il modello di riferimento per i figli, l’educazione inizia dalla prevenzione, dall’esempio che si dà ai figli”.
Arezzo – Maxi rissa in Piazza San Francesco: fermati 4 giovani
Botte e spritz, adulti poco attenti ai giovani
Le parole di Antonio Marziale, Fondatore e Presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori, risultano ben chiare e dirette: ”Il Covid crea nervosismo anche tra gli adulti, che reagiscono in maniera scomposta anche dinanzi a un semplice atto di mancata adeguatezza con l’uso della mascherina”. Un paese giovanile in rivolta contro una situazione disagevole, che probabilmente non ha mai cessato di esistere.
Arona (Novara) – Ancora una maxi rissa organizzata tra giovani
Andrea Cassani, sindaco di Gallarate
Il commento del sindaco di Gallarate del 9 gennaio 2021, Andrea Cassani: ”E’ difficile capire come sia potuta accadere una cosa del genere. Dobbiamo tutti interrogarci su quali conseguenze stia lasciando questa situazione legata al Covid sui nostri adolescenti. Centinaia di ragazzi si sono dati appuntamento per un pestaggio di gruppo. Bisogna anche riflettere tutti sull’educazione dei nostri figli”. Conclude Cassani: ”Credo sia un allarme forse una situazione dovuta alla mancata socialità attività sportiva, un’aggressività spaventosa”.