giovedì, Aprile 17, 2025

Antonello Dose si racconta in un libro

Continua, con la tappa a Napoli, presso l’Hotel De Charme, la presentazione del libro La rivoluzione del coniglio, di Antonello Dose, il popolare conduttore del Ruggito del coniglio su Rai Radio 2.
Un percorso, quello raccontato, difficile e affascinante, che Antonello ha voluto offrire a tutti come testimonianza di una scelta importante, a cui attribuisce la vittoria sulla propria sieropositività, e, prima ancora, su se stesso, che inizia con l’adesione al Buddismo di Nichiren Daishonin.
Da ventisette anni, ormai, la pratica buddista ha cambiato totalmente il suo modo di considerare la vita con i suoi inevitabili problemi.
Con grande sincerità Antonello Dose ha parlato della grande sfida che lo fece avvicinare al Buddismo: il desiderio che il suo primo grande amore si salvasse da una malattia come l’HIV, che negli anni “90 ancora non poteva essere curata, come invece avviene oggi.
Iniziò, quasi per caso, la recitazione del daimoku ( il mantra legato al Sutra del Loto), che collega la persona che lo recita alla Legge universale mentre essa viene invocata. Si tratta di una Legge fonda e permea tutto l’universo, di cui siamo parte, in una visione sistemica che ci vede profondamente collegati gli uni agli altri,  e al nostro ambiente. Non c’è una potenza esteriore, più in alto, in un altrove al quale aspirare. Ci siamo noi, oggi, responsabili della nostra vita e quindi unici creatori del Karma personale, secondo la legge di causa ed effetto, che, responsabilizzandoci, ci dà dignità e forza.
La vita è difficile, ma dobbiamo tendere alla felicità ed essa dipende soltanto dalla prospettiva in cui scegliamo di metterci.
Il Buddismo, ha ricordato Antonello, ti offre una punto di vista diverso, dove, invece di arrenderti e subire le avversità, le combatti coraggiosamente, e vinci su di loro vincendo sui tuoi limiti. Il messaggio più profondo e pervasivo è l’Amore, la chiave di lettura di tutta la realtà  e di tutta la vita. Amare se stessi e gli altri, credere nella pace mondiale, nell’eguaglianza, nella realizzazione della felicità.
Questo è il messaggio che Dose ha lasciato ad un numeroso e attentissimo pubblico, che, da oggi, grazie al suo libro, avrà un ulteriore spunto di riflessione. Ancora una volta la sincerità e il coraggio diventano veicolo di salvezza per tutti. E questo vale ancora di più se a manifestare queste doti è un personaggio famoso e amato come Dose, disposto a raccontare senza censure la sua esperienza più intima, nella convinzione di offrire a tante persone un diverso strumento per vivere la vita.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles