giovedì, Aprile 17, 2025

Anticipo 28° giornata di serie B: il Bari supera 2-0 in casa il Brescia e mette pressione al duo Benevento- Verona

Il Bari, dopo il pirotecnico successo per 4-3 in casa del Benevento, apre il turno infrasettimanale della 28° giornata di serie B ospitando il Brescia, reduce da una bella prestazione contro il Cittadella. Gli spettatori presenti al San Nicola sono 22.671, nuovo record stagionale per la B.

Il Bari gioca con il lutto al braccio per onorare la memoria di Enrico Alberti, dirigente della squadra per 15 anni, scomparso in mattinata.

All’andata, al Rigamonti, la partita si era conclusa 1-1. I galletti, allenati da Colantuono, sono alla ricerca della terza vittoria consecutiva per continuare a sognare un posto sicuro per i play off. Devono rinunciare a Ivan, Martinho e Raicevic, a cui si aggiunge Macek acciaccato dopo la partita col Benevento.

Il Brescia di Brocchi non può invece disporre di Arcari, Bisoli, Calabresi, Lancini, Pinzi e Somma. In avanti si affida a Bonazzoli dal primo minuto, schierato a sorpresa al posto dell’autore del gol dell’andata Caracciolo, in panchina a rifiatare dopo il 4-1 col Cittadella.

Al 5’ Galano prova subito uno sfondamento centrale, ma viene fermato da Camara con una buona scelta di tempo

All’8 il Bari, agevolato dall’ampio turnover della squadra lombarda, passa subito in vantaggio. È il primo gol ,tanto potente quanto preciso,in 5 partite per Vittorio Parigini con la maglia del Bari. Bonazzoli liscia il pallone, che gli viene portato via da Salzano e poi Parigini con un destro di collo piede sul primo palo da fuori area da posizione defilata non lascia scampo a Minelli.

Al 14’ Mauri ci prova dal limite dell’area, ma la palla viene deviata in corner dalla difesa del Bari

Al 21’ Galano cerca Maniero con un bel filtrante, ma trova un Untersee impeccabile che con una diagonale perfetta allontana la palla

Al 22’ c’è il primo giallo del match: viene ammonito Martinelli per aver commesso un fallo su Basha

Al 28’ Bonazzoli viene lanciato da un cross di Untersee dalla trequarti del campo, ma il suo colpo di testa finisce sul fondo

Al 35’ il Bari vede sfumare un’ottima occasione per portarsi sul 2-0. Maniero ci prova di testa su calcio d’angolo tirato da Galano, ma Minelli si oppone con i pugni. Ottima parata per il portiere bresciano.

Durante il primo tempo si registra un grande equilibrio tra le due squadre, che hanno saputo creare buone occasioni. Si nota comunque una difficoltà in fase di fraseggio per il Brescia che infatti non riesce ad impensierire eccessivamente la difesa avversaria.  A fare la differenza è il gol di notevole fattura di Parigini.

La ripresa si apre subito con una buona occasione al 48’ per il Bari che sfiora il raddoppio con Moras, il cui sinistro non termina alto di molto.

Al 54’ è il Brescia ad avere l’opportunità di rientrare in gara, ma la scivolata di Bonazzoli, lanciato da un filtrante di Coly, viene parata da un super Micai.

Al 57’ il Bari è nuovamente vicino al doppio vantaggio con Galano che, servito da Macek, calcia di prima intenzione di sinistro. La palla finisce alta di un soffio sopra la traversa. Ma i galletti non devono attendere molto e sarà proprio lo stesso Galano a riscattarsi.

Al 58’, un minuto dopo, Galano consegna al Bari la rete che sancisce la vittoria del match. Dopo un  passaggio di Parigini, l’attaccante barese, in prestito dal Vicenza, beffa il portiere con un sinistro ad incrociare. 2-0.

 

Due minuti dopo però, al 60’, è l’autore del doppio vantaggio a rischiare di riaprire la partita, atterrando ingenuamente  in  area Sbrissa. Calcio di rigore per il Brescia. Dagli 11 metri va Mauri, ma Micai devia la palla distendendosi sulla sua sinistra.

Il Bari ora si concede un lungo possesso palla, senza cercare più molte iniziative che possano metterlo in pericolo e la sua gara è di gestione del risultato.

Al 78’ la punizione di Dall’Oglio termina a lato del palo destro protetto da Alessandro Micai.

All’87 espulso Coly per proteste. Il giocatore del Brescia era stato ammonito un minuto prima per un fallo su Greco.

Il Bari continua la scia di vittorie utili (è la terza vittoria di fila e il sesto risultato utile consecutivo) , consolidando la propria quinta posizione in classifica, a quota 43 punti. Momentaneamente si trova a -3 da Benevento e Verona. Il Brescia invece deve ora cercare di non commettere passi falsi.

TABELLINO

BARI- BRESCIA 2-0

MARCATORI: 8’ Parigini (Ba), 58’ Galano (Ba)

BARI: Micai; Moras, Cassani, Suagher, Morleo; Basha, Salzano (55’ Macek), Greco; Galano, Parigini (66’ Tonucci), Maniero (79’ Floro Flores). A disposizione: Romizi, Gori, Brienza, Sabelli, Floro Flores, Fedele, Furlan.

Allenatore: Colantuono

BRESCIA: Minelli; Coly, Romagna, Untersee, Blanchard; Sbrissa, Camara (72’ Torregrossa), Dall’Oglio (80’ Prce), Martinelli, Mauri; Bonazzoli (63’Ferrante). A disposizione: Crociata,Modic,Fontanesi, Ndoj,Serraiocco, Caracciolo.

Allenatore: Brocchi

ARBITRO: Ghersini di Genova

AMMONITI: Morleo (Ba), Dall’Oglio (Br), Martinelli (Br)

ESPULSI: Coly (Br)

 

 

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles