Gli anfibi sono ormai un must-have irrinunciabile per un guardaroba invernale di tendenza. Le passerelle ci hanno però insegnato che, se abbinati nel modo giusto, possono essere indossati anche in altre stagioni, compresa quella estiva! Ecco allora una breve lista dei migliori anfibi da acquistare ora e qualche consiglio per indossarli.
Moda inverno 2020-21: quali anfibi comprare?
Se anche voi siete grandi ammiratrici di questa tipologia di calzature, anche in alternativa agli stivali alti, ma non avete ancora trovato il modello perfetto, ecco qualche spunto. Innanzi tutto bisogna stabilire il budget, decidere se comprare un modello in pelle vera o in belle vegan (che in realtà è plastica) o in petrolio dichiarato. Si può scegliere tra i modelli iconici, tra luxury e low cost. A voi la scelta. Se vi piace il genere, ma non il modello degli anfibi, potreste valutare anche un’alternativa: i combat boots. Anche qui si spazia dai Monolith di Prada in pelle nera con para chunky e taschine sul gambale ai BV Lug di Bottega Veneta con suola carrarmato e fasce elastiche laterali. Per passare ai boots di Balenciaga, Gucci o Philip Lim. Ci sono ovviamente anche soluzioni più economiche, come quelli di Mango e &otherstories.
Quali sono gli anfibi più desiderati?
La risposta a questa domanda si divide in due parti: luxury e fascia media. Se si cercano gli anfibi più bramati e quotati nel mondo della moda, ci si deve dirigere verso casa Chanel e Prada. Se si opta per uno stivaletto da usare tutti i giorni, pressoché indistruttibile e comunque di tendenza, la risposta non può che essere Dr. Martens o Timberland (per i più sportivi). Gli onori di casa li fa Chanel con un anfibio che ricorda l’estetica del brand. Ecco allora gli scarponcini bicolore in pelle di agnello d’ispirazione militare. La pelle della scarpa ha un motivo matelassé e c’è il contrasto cromatico beige e nero, tratto distintivo della maison. Il logo è posto sull’allacciatura frontale ed è caratterizzato dalla catena intrecciata con finiture dorate tipica dell’iconica borsa 2.55.
Un’altra soluzione high budget
La lista non poteva che includere i Prada Monolith (combat boots) in pelle e nylon. Costano 1500€ e sono sempre sold-out online. Sono stati paparazzati in tutte le stagioni su un numero infinito di it-girls e ciò li rende gli stivaletti più ricercati in assoluto. Sono caratterizzati dai contenitori di nylon rimovibili legati alla caviglia con un cinturino.
Quali sono gli anfibi più validi e accessibili?
Se ciò che vi interessa è il rapporto qualità-prezzo, ci sono due alternative molto valide. I primi anfibi da consigliare (anche se visti e rivisti, non passano mai di moda) sono i Dr. Martens. Tra le ultime novità del brand britannico spiccano gli stivali maxi platform di pelle Sinclair. Per questa stagione sono stati rielaborati in pelle bianca. Il modello ha un zip rimovibile, cuciture gialle a filetto e ha una suola Quad alta 4 centimetri. Il plateau aiuta a slanciare la figura, illudendo l’occhio che le gambe siano più lunghe. Il prezzo è di 229€. Gli ultimi anfibi da consigliare sono i Courmayeur Valley di Timberland. Sportivi ma non troppo, comodi e caldi. Foderati in shearling di lana. Lo stivaletto è realizzato in pregiato nabuk Better Leather proveniente da una conceria classificata Silver per le pratiche di gestione sostenibile. Il prezzo online sullo store ufficiale è di 200€.
Come indossarli?
Gli anfibi possono essere abbinati ad un delicato mini dress o anche ad un paio di jeans. Ad una gonna o a pantaloni in lana. In generale rappresentano una calzatura decisamente versatile. Questo tipo di scarpe dona un tocco molto deciso ai look che indossiamo, quindi è bene cercare di porre l’attenzione su qualche accortezza, per evitare il total look rock o da motociclista (ammesso che vogliate evitarlo). Come sempre, tutto sta al buon senso. E’ sufficiente bilanciare le simmetrie, puntare su capi di stagione e sulle proporzioni. Ovviamente molto dipende dallo stile personale e dall’outfit che si vuole ottenere. Chi resta fedele allo stile grunge abbinerà gli anfibi a giubbini di jeans over o a camice o gonne tartan. Gran parte del look è determinato dalla giacca che si sceglie. Quindi sì a gran voce a blazer, giubbini oversize, Barbour, trench e cappotti.
Anfibi e minigonna
Tenete a portata di mano i collant se indossate la minigonna in autunno o in inverno. Via libera a pelle nuda e calzino a metà polpaccio per le altre stagioni con gli anfibi. Recentemente l’abbinamento più azzeccato dalle star sembra essere quello di anfibi e gonna corta. Quale gonna? Qualsiasi tipo. Scozzese, di jeans, minigonne utility con maxi tasche frontali, tailleur (magari di Chanel) spezzato (o anche no), gonna a pieghe, l’importante è che sia a vita media o alta. Anfibi e gonna vanno indossati con blazer over o cappotto, dolcevita o t-shirt girocollo maschile. Se si vuole rischiare con un look total black, proviamo a trovare un’alternativa alla giacca in pelle se l’obiettivo non è saltare in sella ad una Harley Davidson o andare ad un concerto metal! Ultimo, ma non per importanza: gli anfibi, come gran parte delle cose, sono unisex!
Stivali al ginocchio 2021: per un inverno alla moda
Il trionfo dell’oro nella moda Inverno 2020-2021