sabato, Aprile 19, 2025

Andamento delle aste artistiche: Picasso e Basquiat al top

I dati relativi all’andamento delle aste artistiche del primo semestre 2021 sono incoraggianti. Il settore sembra reagire alla crisi della pandemia e i collezionisti sono disposti a spendere cifre importanti per pezzi di valore.


Dipinto di Françoise Gilot di Picasso all’asta da Sotheby’s


Cosa fa pensare ad un buon andamento delle aste artistiche?

Da Christie’s sono 26 i record raggiunti nelle vendite dell’ultima settimana. Anche la decisione di organizzare la fiera Frieze New York in presenza è un segnale importante. Una nuova generazione di artisti sta crescendo e portando freschezza nel mercato dell’arte. Considerando la situazione contingente, anche l’appuntamento di Bonhams a giugno potrebbe rivelarsi ricco di sorprese e biddate record.

Post-War & contemporary art da Christie’s

Le vendite hanno raggiunto la cifra di 691.585.500 $ con 15 nuovi record d’asta. Tra gli artisti italiani Alighiero Boetti è volato sopra i 4.5 milioni $. L’asta dell’11 maggio aveva un formato diverso, infatti ha proposto la categoria “21st Century evening sale”. Si dividono così i cataloghi dell’arte contemporanea, dagli anni Ottanta ad oggi, dalla post-war. Le opere del periodo bellico rientrano in “20th Century evening sale”

21st Century evening sale

Con 11 nuovi record d’asta, la vendita ha chiuso con un incasso di 210.500.000 $. Presentava 39 lotti quotati oltre 145 milioni $. I risultati della serata confermano la maggiore attenzione del collezionismo internazionale verso le artiste. Infatti, tra i pezzi con le offerte più alte ci sono alcune opere al femminile. Lynette Yiadom-Boakye con “Diplomacy III” (1.950.000 $), Mickalene Thomas con “Racquel reclining wearing purple jumpsuit” (1.830.000). Da segnalare per il prezzo anche Nina Chanel Abney con “Untitled (XXXXXX)” (990.000 $) e Jordan Casteel con “Jiréh” (687.500 $). La cryptoarte cattura l’attenzione del pubblico coi 9 nove Cryptopunk del Larva labs aggiudicati per 16.962.500 $.

“In this case”

La biddata al prezzo maggiore è però “In this case” di Jean-Michel Basquiat del 1983, venduta a 93.105.000 $. Un dipinto che raffigura un volto realizzato su una tela di 6 metri. Un lavoro che fa parte della serie di teste che Basquiat ha creato tra 1981 e 1983. La raffigurazione ha quasi raddoppiato la cifra stimata di vendita, attestata a 50 milioni $.

20th Century evening sale e andamento delle aste artistiche

Il 13 maggio la casa d’asta ha raggiunto 481.114.000 $ di vendite, guidata dall’acquisto per 103.410.000 $ di un Picasso. “Femme assise près d’une fenêtre (Marie-Thérèse)” del 1932 è la tela da avere, un capolavoro del Novecento. Le altre biddate record sono: Mark Rothko, “Untitled” (38.145.000 $), Vincent van Gogh, “Le pont de Trinquetaille” (37.400.000 $). Superano poi i 20 milioni $ anche Piet Mondrian, “Composition: No. II, With Yellow, Red and Blue” (26.122.500 $) e “Roy Lichtenstein, Interior: Perfect Pitcher” (21.500.000 $).

Picasso da record

Il dipinto 8 anni fa valeva 44.8 milioni di $. Una donna bionda è posta davanti a una finestre con aria assorta. La geometria semplificata crea uno spazio raccolto e un’atmosfera di calma e meditazione. I colori complementari dell’abito poi si staccano dallo sfondo e danno un senso di prospettiva.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles