Alpine è una casa automobilistica francese fondata nel 1955 dal pilota di rally Jean Rédélé. Le supercar Alpine sono veicoli amati e conosciuti in tutto il mondo tra i cultori delle auto sportive.
Il marchio francese è ritornato a nuova vita nel 2012, a 17 anni dalla chiusura avvenuta nel 1995. I modelli attualmente in produzione riprendono e al tempo stesso rinnovano la tradizione di questa gloriosa casa automobilistica, facente parte dal 1973 del gruppo Renault.
Un palmares illustre
Alpine nel corso degli anni ha guadagnato notorietà per le sue prestazioni sportive nelle competizioni di rally e per le vetture sportive leggere.
Nel 1973, Alpine vinse il Campionato del Mondo Rally con la A110 1800 guidata da Jean-Claude Andruet: si trattò di una vittoria per certi versi clamorosa, visto che altri costruttori, come Porsche, Lancia e Ford, erano dati per favoriti.
Non solo rally: le vetture Alpine hanno vinto e continuano a vincere molti premi e competizioni in categorie come le monoposto, le sport prototipo e il rallycross.
Un Dna sportivo e di classe
Alpine è conosciuta per le sue vetture sportive di alta qualità, con un’attenzione particolare alla leggerezza e alle prestazioni: i motori sono spesso montati in posizione centrale o posteriore per una distribuzione del peso ottimale.
La filosofia di Alpine è sempre stata quella di offrire emozioni di guida autentiche e prestazioni entusiasmanti: vediamo due modelli rappresentativi del loro attuale catalogo.
Alpine A110
La berlinetta che rappresenta quello che è probabilmente il modello più iconico della casa automobilistica francese. Il modello attuale, rivisitato, è in produzione dal 2017 come parte del revival del marchio.
La A110 è caratterizzata da un design elegante e moderno, con una carrozzeria in alluminio leggero che contribuisce alla sua maneggevolezza. Sotto il cofano si trova un motore turbocharged a quattro cilindri che fornisce una potenza notevole per le sue dimensioni.
Questa auto è acclamata per le sue capacità di guida sportiva, la maneggevolezza precisa e l’esperienza di guida coinvolgente. È una vettura che ha attirato l’attenzione degli appassionati di auto sportive in tutto il mondo.
Alpine A110 S
La Alpine A110 S è una variante sportiva della A110, progettata per offrire prestazioni ancora più elevate.
La vettura è alimentata da un motore turbo a quattro cilindri da 1.8 litri montato in posizione centrale posteriore, potenziato rispetto alla versione standard. L’accelerazione da 0 a 100 km/h è di soli 4,2 secondi, la velocità massima è di 250 km/h su circuito.
La A110 S è dotata di un assetto sportivo tarato per offrire una guida ancora più agile e precisa. Le sospensioni e la gestione delle dinamiche di guida sono state ottimizzate per massimizzare la tenuta di strada e la stabilità in curva.
Anche se orientate alle prestazioni, sia la A110 che la A110 S offrono un alto livello di comfort e dotazioni tecnologiche, come un touchscreen centrale da 7 pollici con una vasta gamma di funzioni multimediali: connettività Android Auto e Apple Carplay, navigazione satellitare, replica di smartphone e sistema di intrattenimento integrato.