domenica, Aprile 20, 2025

Almanacco Del 22 Settembre 2021

Oggi mercoledì 22 settembre 2021 (06:40)

E’ il 265° giorno dell’anno, 39ª settimana. Alla fine del 2021 mancano 100 giorni.

A Roma il sole sorge alle 05:58 e tramonta alle 18:06 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:11 e tramonta alle 18:19 (ora solare)
Luna: 7.10 (tram.) 19.07 (lev.)
Equinozio di autunno alle ore 20.20

Santi del Giorno

San Maurizio, Candido, Essuperio, Vittore e compagni (Martiri della Legione Tebea)
San Settimio di Jesi (Vescovo e Martire)
Sant’Emmerano di Ratisbona (Abate e Martire)
Santa Basilia (Martire)

San Maurizio è il protettore di alpini, Guardie svizzere, militari, tintori.

Etimologia

Maurizio, Variante di Mauro, dal greco “mauròs”, “scuro”, aggettivo che venne poi usato per indicare gli abitanti dell’Africa Settentrionale. Diffuso in epoca romana tarda.

Proverbio del giorno

Quel che non va nelle maniche va nei gheroni

Aforisma del giorno

Ci sono caratteri che per star bene devono far star male gli altri. (Alessandro Morandotti)

Sei nato oggi? 

I nati il 22 settembre possiedono un’instancabile energia interiore che li spinge ad avviare progetti sempre nuovi. Di solito non mancano mai per portare a termine quello al quale stanno lavorando ma, subito dopo, ne intraprendono uno nuovo senza neanche aver modo di riposarsi, e non di rado riescono a portare avanti diversi progetti contemporaneamente. Si annoiano facilmente, e quindi hanno bisogno di persone e situazioni stimolanti. Possono essere tipi estroversi e dinamici in alcune situazioni, solitari e inavvicinabili in altre: sempre, tuttavia, emerge in tutta evidenza la loro grande forza di carattere.

Oroscopo quotidiano

Oroscopo di Mercoledì 22 Settembre 2021

Accadde Oggi

Esordio della serie Friends

giovedì 22 settembre 1994 (27 anni fa)

Esordio della serie FriendsRoss confida a Joey e Chandler che il suo matrimonio è fallito perché sua moglie ha scoperto di essere lesbica. Rachel non arriva nemmeno a sposarsi e scappa con il vestito da sposa, incontrando la sua vecchia amica Monica, che condivide l’appartamento con la bizzarra Phoebe.

È l’inizio di una grande amicizia che unirà i sei ragazzi, protagonisti della fortunata sit-com Friends. Creata da Marta Kauffman, David Crane e Kevin Bright e prodotta dalla Warner Bros, la serie viene trasmessa per la prima volta dalla NBC, mentre in Italia arriverà tre anni dopo sui canali Rai.

I personaggi, con le loro battute tipo e tic ricorrenti, diventano presto dei beniamini del pubblico. Con loro entreranno nella memoria le ambientazioni delle loro vicende: dalla mitica caffetteria Central Perk all’appartamento che affaccia fra la Grove Street e la Bedford Street, entrambi nel Greenwich Village di New York.

L’enorme successo di ascolti e critica accompagnerà le dieci stagioni trasmesse, lanciando gli attori nel panorama hollywoodiano, con risultati diversi. Sarà Jennifer Aniston (nella serie è Rachel Green) ad avere maggior successo dopo l’esperienza Friends, grazie anche al matrimonio con il noto attore Brad Pitt, da cui poi si separerà.

Elemento identitario del telefilm è la sigla I’ll Be There for You della rock band The Rembrandts, che sarà utilizzata in tutte le stagioni.

Inizia la guerra Iran-Iraq

22 Settembre 1980

Inizia la guerra Iran-Iraq. Dopo una lunga fase preliminare di dispute riguardanti la linea di confine, gli iracheni attaccano di sorpresa l’Iran senza una formale dichiarazione di guerra. Dopo i primi successi da parte dell’esercito di Saddam e una reazione iraniana, la guerra si trasforma in un lungo e terribile bagno di sangue.

Più volte, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite cerca invano d’imporre ai due governi la cessazione delle ostilità. Ma il cessate il fuoco verrà decretato il 20 agosto 1988, mentre lo scambio dei prigionieri di guerra avverrà solo nel 2003. Il conflitto sconvolge irrimediabilmente gli equilibri della regione.

Nati in questo giorno

Andrea Bocelli

data di nascita: lunedì 22 settembre 1958 (63 anni fa)

Andrea Bocelli: Tenore tra i più famosi della scena contemporanea e ambasciatore della musica italiana nel mondo, è originario di Lajatico, piccolo comune in provincia di Pisa.

Nato con problemi agli occhi per un glaucoma congenito, perde completamente l’uso della vista a 12 anni ma ciò non lo dissuade dal realizzare il suo sogno di diventare un cantante lirico. Nell’ambiente operistico non trova sbocchi e allora si lancia nel pop, incidendo due 45 giri.

La svolta arriva nel 1992, quando incontra Caterina Caselli che lo lancia tra le Nuove Proposte di Sanremo 1994, dove Bocelli trionfa con il brano Il mare calmo della sera. Da qui inizia un’inarrestabile ascesa al successo, che lo porta con la canzone Con te partirò (quarta a Sanremo 1995) a conquistare la scena internazionale.

In poco tempo conquista i palcoscenici di tutto il mondo, tra cui il prestigioso concerto newyorchese “One Night” di Central Park, e duetta con grandi star della musica, quali Céline Dion e Christina Aguilera, e con artisti italiani come Giorgia (in “Vivo per lei”) e Laura Pausini.

Molto attivo nel sociale sia come presidente onorario della Fondazione Arpa (per la ricerca medica), sia con la propria fondazione che promuove iniziative di contrasto all’emarginazione sociale e alla povertà. Nel 2013 pubblica l’album, “Passione”, dove canta in sei lingue diverse brani classici del repertorio internazionale. Due anni dopo arriva “Cinema” e nel 2018 la raccolta “Rarities”.

Roberto Saviano

data di nascita: sabato 22 settembre 1979 (42 anni fa)

Roberto Saviano: Letteratura e impegno. Un binomio che fa da bussola alla poliedrica attività professionale di Roberto Saviano, scrittore tra i più dotati della nuova generazione e giornalista in grado di spaziare dallo stile grave dell’inchiesta a quello più dimesso della critica letteraria e cinematografica.

Cresciuto nell’ambiente accademico napoletano, sulle letture dei meridionalisti come Salvemini e Fortunato, comincia a farsi le ossa nel giornalismo scrivendo tra gli altri per il il manifesto e il Corriere del Mezzogiorno, dove si segnala per le inchieste sulla camorra.

Il 2006 è l’anno del debutto letterario con il bestseller Gomorra, che conquista pubblico e critica per lo stile molto vicino al linguaggio cinematografico, nell’alternare la fiction alla denuncia degli affari illeciti del clan dei Casalesi. Un successo che si ripropone al cinema grazie all’omonimo film diretto da Matteo Garrone e premiato con sette David di Donatello.

Tradotto in 52 lingue e venduto in oltre 10 milioni di copie nel mondo, il romanzo gli stravolge la vita nel bene e nel male: se da un lato diventa un personaggio pubblico, stimato da illustri colleghi (tra cui diversi premi Nobel) e dai giovani, dall’altro finisce nel mirino della camorra e da quel momento è costretto a vivere sotto scorta. Dal 2014 il libro ispira un’omonima serie televisiva, trasmessa da Sky.

Dal 2010 stringe un lungo sodalizio artistico con Fabio Fazio, con il quale conduce programmi di approfondimento culturale come “Vieni via con me” e “Quello che non ho”, che registrano uno share da record.

Collaboratore di prestigiose testate, tra cui RepubblicaWashington Post e New York Times, nel 2013 pubblica Zero Zero Zero per Feltrinelli, incentrato sul traffico internazionale di cocaina. Tre anni più tardi, per la stessa casa editrice dà alle stampe La paranza dei bambini, romanzo d’inchiesta sulle bande di ragazzini attratte dalla vita criminale.

Ornella Vanoni

data di nascita: sabato 22 settembre 1934 (87 anni fa)

Ornella Vanoni: Interprete di classe, milanese doc, la sua voce è una delle più apprezzate della musica leggera italiana.

La sua parabola artistica, agli albori, passa attraverso due grandi artisti. Uno è Giorgio Strehler che la fa maturare come attrice impegnata; l’altro è Gino Paoli che scrive per lei celebri canzoni d’amore, tra cui “Senza fine”, “Che cosa c’è” e “Sassi”.

I principali autori rimangono affascinati dalla sua voce, affidandole brani indimenticabili, come “Mi sono innamorato di te” (Luigi Tenco) e “La musica è finita” (Franco Califano). Gli anni Settanta ne segnano la consacrazione grazie ai cavalli di battaglia Domani è un altro giorno e “L’appuntamento”.

Negli anni collabora con grandi artisti, su tutti Fabrizio De André e Lucio Dalla. Più di quaranta gli album pubblicati, tra i quali “Meticci”, nel 2013. Nel febbraio 2018 presenta un album antologico Un pugno di stelle, che contiene il brano Imparare ad amarsi, cantato in trio con Bungaro e Pacifico al Festival di Sanremo 2018.
Come coach del cantante Paolo Vallesi, nel 2019 partecipa su RAI 1 al programma Ora o mai più.

Nati… sportivi

Giuseppe Saronni

data di nascita: domenica 22 settembre 1957 (64 anni fa)

Giuseppe Saronni: Nato a Novara, è un dirigente sportivo, dal 1977 al 1990 è stato un campione di ciclismo, su pista e su strada. Nei Mondiali su strada ha vinto un argento (1981), un oro (1982) e un bronzo (1986). Ha vinto il Giro d’Italia nel 1979 e nel 1983.

Ronaldo

data di nascita: mercoledì 22 settembre 1976 (45 anni fa)

Ronaldo: Nato a Rio de Janeiro, è un ex calciatore brasiliano. Attaccante di PSV, Barcellona, Inter, Real Madrid e Corinthians, qui nel 2011 conclude la carriera.

Ronaldo Luís Nazário de Lima, queste le generalità complete, ha nel suo palmarès numerosi trofei e scudetti, tra i quali la Coppa UEFA con l’Inter nel 1997/98.
Il Fenomeno (il suo più celebre soprannome) è nella lista FIFA 100, stilata da Pelé nel 2004, dei 125 migliori calciatori viventi. Vince il Pallone d’oro nel 1997 e 2002. Con la Nazionale verdeoro gioca 98 volte, segnando 62 reti. Partecipa ai Mondiali del 1994 (senza scendere in campo), del 1998 (secondo posto), del 2002 (campione del mondo) e del 2006 (Brasile eliminato ai quarti dalla Francia).

Con 15 reti in 19 partite, nelle fasi finali della massima competizione calcistica è secondo nella speciale classifica dei marcatori, guidata, dopo Russia 2018, da Miroslav Klose (con 16 reti); al terzo posto un altro tedesco, Gerd Müller (14). Al 14° posto con 9 reti anche tre italiani: Christian Vieri, Paolo Rossi e Roberto Baggio.

Thiago Silva

data di nascita: sabato 22 settembre 1984 (37 anni fa)

Thiago Silva: Nato a Rio de Janeiro, è un calciatore brasiliano dall’agosto 2020 del Chelsea.

Thiago Emiliano da Silva, così all’anagrafe, è stato in precedenza nella difesa di Fluminense (2006/08) e nel Milan, con cui ha giocato dal 2009 al 2012, collezionando 93 presenze in serie A, arricchite da 5 reti e soprattutto da uno scudetto (2010/11).

Passato nel luglio 2012 alla famosa e ricca squadra parigina per ben 42 milioni di euro (non male per un difensore!), ha vinto sette campionati, sette Supercoppe francesi e cinque Coppe di Francia. La finale di Champions League del 23 agosto 2020, persa contro il Bayern Monaco, è stata l’ultima con la maglia del club parigino. Dopo 5 giorni si è trasferito a parametro zero al Chelsea.

Con la Nazionale cinque volte campione del mondo, ha partecipato a due Olimpiadi, conquistando un bronzo (2008) e un argento (2012), e alle vittoriose Confederations Cup 2013 e Copa América 2019.

Eventi Sportivi

Europei femminili di volley 2001

sabato 22 settembre 2001 (20 anni fa)

Europei femminili di volley 2001: In Croazia partono i XXII Europei di pallavolo femminile, con la partecipazione di 12 squadre. In finale la Russia batterà l’Italia per 3 a 2, vincendo il suo quarto titolo, in continuità con il predominio nel volley femminile dell’URSS (12 vittorie in 16 edizioni). Sarà importante l’argento delle azzurre, in apertura di un decennio che sarà ricco di vittorie prestigiose.

Angolo Lettura

Il libro dell’inquietudine

domenica 22 settembre 2013 (8 anni fa)

Il libro dell’inquietudine: Questa settimana consigliamo “Il libro dell’inquietudine di Bernardo Soares”, scritto da Fernando Pessoa, scrittore portoghese morto nel 1935.
Pessoa ha inventato un personaggio “Bernando Soares”, una specie di alter ego dello scrittore, a cui fa scrivere un’autobiografia. E’ un libro che consente una lettura arbitraria, in quanto i singoli brani possono essere letti non utilizzando la successione stabilita nella raccolta. Una sorta di diario confessionale, una serie di osservazioni, riflessioni quotidiane argute e vivaci, a volte positive e altre deprimenti.

Eccone un breve brano: «Io allora vivrò in pace in una casetta alla periferia di qualcosa, godendomi una tranquillità in cui non dovrò fare il lavoro che comunque anche ora non faccio e cercando, per continuare il mio non fare niente, scuse diversa da quelle con le quali oggi evito il confronto con me stesso. Oppure sarò ricoverato in qualche ospizio per poveri, pago della mia completa sconfitta e confuso fra quei relitti umani che pensavano di essere geniali e invece erano solo mendicanti carichi di sogni; io, insieme alla massa anonima di coloro che non ebbero la forza per vincere e neppure la generosa rinuncia per vincere alla rovescia. Dovunque sia, proverò nostalgia per il principale, il signor Vasques, per questa stanza di Rua dos Douradores. E la monotonia della vita sarà per come il ricordo degli amori che non ebbi, o dei trionfi che non sarebbero mai stati».

Scomparsi Oggi

Muore Marcel Marceau

22 Settembre 2007

Muore all’età di 84 anni Marcel Marceau, attore teatrale e mimo francese. Il suo “Bip”, personaggio che modella intorno alla figura del vagabondo di Charlie Chaplin, lo rende famoso in tutto il mondo. Autore di libri illustrati, recita anche in numerosi film, tra i quali “Barbarella” di Roger Vadim e “L’ultima follia di Mel Brooks”. Nato a Strasburgo nel 1923, Marceau fonda la prima compagnia di mimo e inventa il famoso “moonwalk”, passo di danza divenuto successivamente celebre grazie all’interpretazione che ne dava Michael Jackson.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles