Sale a 10 il bilancio delle vittime delle alluvioni in Grecia. La tempesta Daniel ha devastato molti villaggi della Grecia. Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha promesso che il suo governo farà “tutto ciò che è umanamente possibile” per sostenere le regioni colpite dalle inondazioni.
Alluvioni in Grecia: cos’è successo?
La tempesta Daniel continua ad abbattersi sulla Grecia. Le autorità hanno riferito che il bilancio è di almeno 10 vittime e quattro dispersi. Dozzine di villaggi sono alle prese con inondazioni e si teme che centinaia di persone siano ancora intrappolate in villaggi irraggiungibili a causa delle strade allagate o travolte dalle frane provocate dalle piogge. Per evacuare i residenti i soccorritori stanno utilizzando elicotteri e barche.
Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha promesso che il suo governo farà “tutto ciò che è umanamente possibile” per sostenere le regioni colpite dalle inondazioni mentre ispezionava la regione devastata di Karditsa. Mitsotakis ha detto che la prima priorità è salvare tutte le persone ancora in pericolo, soprattutto quelle che vivono nei villaggi che sono rimasti sott’acqua per giorni e sono rimasti isolati. “I proprietari di case, appartamenti e attività commerciali distrutti dovrebbero ricevere assistenza il più rapidamente possibile, ha detto il primo ministro. “Troveremo i soldi, siano essi fondi nazionali o europei“, ha aggiunto.
Le inondazioni in Grecia hanno fatto seguito a enormi incendi boschivi nel nord e all’estate più calda mai registrata nel paese. Secondo i meteorologi, la tempesta Daniel è stata la peggiore tempesta che ha colpito il paese da quando sono iniziate le registrazioni nel 1930. La tempesta ha devastato non solo la Grecia, ma anche la Turchia e la Bulgaria.
Leggi anche: Temporali e inondazioni hanno colpito Turchia, Grecia e Bulgaria