martedì, Aprile 15, 2025

Alluvione in Austria: travolto il centro di Hallein

Disastrosa alluvione in Austria: travolto il centro di Hallein. Le piogge hanno colpito anche la vicina Baviera, dove si è verificata anche una vittima

In Austria si è verificata purtroppo l’ennesima alluvione degli ultimi giorni dopo quelle che hanno colpito Germania, Belgio e Paesi Bassi. La città più colpita è stata quella di Hallein, a pochi passi da Salisburgo, dove il fiume Kothbach si è gonfiato in pochi minuti straripando e inondando la città vecchia. La furia del corso d’acqua ha trascinato con sé automobili e alberi. Poco dopo è scattato l’allarme della protezione civile nella comunità di Tennengau: alla popolazione è stato chiesto di rimanere nelle proprie case, di non entrare in garage sotterranei e cantine e di stare lontana da dighe e fiumi.

Alluvione in Arizona: danni e devastazione (Video)

Salgono le vittime dell’alluvione in Germania

Germania e Belgio: “Alluvione del secolo in Europa centrale” la situazione

Alluvione in Austria, fortunatamente nessuna vittima: piogge violente anche nella vicina Baviera

Nonostante le immagini a dir poco impressionanti e drammatiche, in Austria fortunatamente non si registra alcuna vittima o disperso. Circa 18 persone dopo le inondazioni non sono riuscite a fare ritorno nelle proprie abitazioni e per loro è stato subito allestito un rifugio d’emergenza. Intanto in Germania le piogge si sono spostate nel sud del Paese, vale a dire in Baviera, dove si è verificata anche una vittima e 130 persone sono state evacuate. Le vittime della terribile alluvione di qualche giorno fa sono salite a oltre 180.

In Austria le inondazioni hanno poi colpito diversi comuni, con molti fiumi che hanno oltrepassato il livello di guardia. A Kuchl (Tennengau), si teme che l’acqua potabile possa essere stata contaminata dalle frane di fango e le autorità hanno invitati i residenti a non berla fin quando non si avrà certezza. Da sabato i Vigili del Fuoco in tutto il paese hanno effettuato quasi 700 interventi: l’attenzione si è concentrata su Tennengau, Pinzgau e Flachgau. Le forti piogge di sabato pomeriggio hanno mostrato rapidamente i primi effetti: sabato dalle 15:00 i livelli dell’acqua di diversi fiumi nello stato sono aumentati in modo significativo.

Fonte: Meteo PeriodicoDaily

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles