Allerta arancione in Calabria sei regioni a rischio nubifragi. La prima perturbazione del mese si renderà ancora responsabile di piogge e temporali nella giornata odierna.
La scena meteo in questa domenica 5 settembre continua ad essere piuttosto instabile su parte dell’Italia. La prima perturbazione del mese, che ieri ha interessato il Centro-Sud, oggi si renderà ancora responsabile di piogge e temporali perlopiù sulle regioni meridionali mentre su quelle centrali si potrà registrare un miglioramento.
La Protezione Civile, per la giornata odierna, ha dunque diramato un bollettino di allerta meteo su sei regioni. Codice fino ad arancione in Calabria e giallo in altre cinque regioni. Di seguito il bollettino nei dettagli.
Anche gli US Open stravolti dall’Uragano Ida: sale il bilancio delle vittime
New York e New Jersey sott’acqua è stato di EMERGENZA (Video)
Il meteo estremo dell’Autunno: a rischio cicloni mediterranei
Allerta meteo al Sud: fino ad arancione sulla Calabria nord-occidentale
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
- Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
- Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
- Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
- Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
- Basilicata: Basi-B, Basi-E2, Basi-A2, Basi-E1, Basi-A1, Basi-D, Basi-C
- Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale
- Campania: Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento, Tanagro
- Molise: Frentani – Sannio – Matese, Litoranea, Alto Volturno – Medio Sangro
- Puglia: Basso Fortore, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Gargano e Tremiti, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Salento
- Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
- Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale
- Puglia: Basso Fortore, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Gargano e Tremiti, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Salento
- Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico.

Fonte: Protezione Civile