sabato, Aprile 19, 2025

Allergia al nichel: lista degli alimenti da evitare

In caso di allergia al nichel è fondamentale conoscere quali alimenti bisognerebbe evitare e quali invece consumare senza problemi.

Allergia al nichel a questo metallo pesante infatti può causare problemi gastrointestinali, gonfiore addominale, malessere diffuso, persistente senso di nausea, frequente insorgenza di episodi di mal di testa e reazioni cutanee più o meno gravi a seconda dei casi.

Salame al cioccolato “antinfiammatorio” di Marco Bianchi

Gli pseudocereali: Quinoa, Grano saraceno e Amaranto

Non esiste un elenco completo e certo degli alimenti che contengono nichel, in quanto questo dipende da numerosi fattori, come il terreno di coltura o il grado di suscettibilità del soggetto. La seguente tabella può essere però un punto di partenza da personalizzare in base alle reazioni che un determinato alimento scatena nella persona.

Verdura:

Asparagi

Spinaci

Broccoli

Pomodori

Funghi

Cipolle

Spinaci

Lattuga

Cavolo

Cavolfiore

Carciofi

Mais

Crauti

Legumi:

Fagioli

Piselli

Lenticchie

Soia

Carne:

Fegato

Prosciutto cotto

Pesce:

Aringhe

Acciughe

Merluzzo

Pesce azzurro

Sogliola

Sardine

Sgombro

Baccalà

Nasello

Molluschi e crostacei:

Ostriche

Gamberi

Granchio

Scampi

Calamari

Cozze

Polpo

Totani

Vongole

Lumache

Seppie

Aromi:

Alloro

Basilico

Origano

Prezzemolo

Ginepro

Cumino

Cannella

Sesamo

Menta

Noce moscata

Condimenti e lieviti:

Margarina

Concentrato di pomodoro

Ketchup

Olio di semi

Senape

Salsa di soya

Lievito di birra

Frutta:

Pere

Prugne

Frutti di bosco (more, mirtilli, lamponi)

Uva passa

Ananas

Frutta secca (mandorle, noci, arachidi, anacardi, nocciole, pistacchi, pinoli)

Datteri

Cocco

Melone

Amarene

Nespole

Bevande:

Caffè

Caffè d’orzo

Tè nero

Tè verde

Camomilla

Birra

Liquori

Bibite gasate

Dolci/Dolciumi:

Cacao

Cioccolata

Liquirizia

Barrette ai cereali

Cereali e Farinacei:

Polenta

Farine integrali

Avena

Crusca

Mais

Farro

Malto

Orzo

Grano saraceno

Farina O

Corn Flakes
Questi alimenti dovrebbero essere totalmente eliminati dalla dieta perché contengono sicuramente nichel.
Gli alimenti da limitare, invece, comprendono:

Formaggi fermentati

Insaccati di maiale

Fegato

Tonno (in vetro)

Aragosta

Carote

Cicoria

Ravanelli

Verza

Rucola

Fagiolini

Cime di rapa

Cavolo romano

Olive

Porri

Sedano

Scalogno

Ceci

Fave

Banane

Albicocche

Kiwi

Avocado

Fichi

Ciliegie

Uva

Cachi

Anguria

Mango

Papaya

Melone bianco

Bicarbonato

Cremor tartaro

Zucchero di canna

Farina di kamut

Pasta di kamut

Da eliminare sono anche gli alimenti in scatola. Utilizzare per la cottura dei cibi stoviglie e pentole in ceramica e in vetro pirex, sostituendo le padelle in alluminio e teflon.

Le persone che soffrono di allergia al nichel da contatto dovrebbero fare attenzione anche ad accessori metallici, compresi bottoni dei jeans, cerniere, orecchini e gioielli in generale. Si consiglia di scegliere prodotti nichel tested per la cura della persona (creme, shampoo, saponi…) e di indossare dei guanti durante le pulizie di casa.
Dott.ssa Elisa Fiore 

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles