Parigi richiama gli ambasciatori da Canberra e Washington dopo la firma dell’alleanza AUKUS. L’accordo trilaterale tra USA, Regno Unito e Australia ha portato alla cancellazione di una commessa di sottomarini francesi da 40 miliardi di dollari da parte dell’Australia. Questo ha suscitato l’ira del governo francese. La lite segna il punto più basso nelle relazioni tra Australia e Francia dal 1995. Quell’anno Canberra protestò contro la decisione della Francia di riprendere i test nucleari nel Pacifico meridionale e richiamò il suo ambasciatore per consultazioni.
Alleanza AUKUS: perché Parigi richiama gli ambasciatori?
La Francia è entrata in una crisi diplomatica senza precedenti con USA e Australia. Parigi ha infatti deciso di richiamare i propri ambasciatori da Canberra e Washington, a causa di un accordo trilaterale sulla sicurezza tra USA, UK e Australia, che ha portato alla cancellazione di una commessa di sottomarini francesi da 40 miliardi di dollari. La decisione, senza precedenti, di ritirare i propri ambasciatori è stata presa in prima persona dal presidente francese Emmanuel Macron. Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, ha affermato che la decisione è stata dettata dalla “gravità eccezionale” della questione. Ha quindi definito l’intesa tra Canberra e Washington “inaccettabile”. Le Drian ha anche affermato che “le conseguenza di questa intesa influiscono direttamente sulla visione che abbiamo delle nostre alleanze, dei nostri partenariati e dell’importanza dell’Indo-Pacifico per l’Europa”.
La risposta di USA e Australia
Dopo l’annuncio del governo francese, l’Australia ha detto che è amareggiata per la decisone di Parigi di richiamare gli ambasciatori. Inoltre ha affermato che avrebbe continuato a impegnarsi con Parigi su altre questioni. “L’Australia comprende la profonda delusione della Francia per la nostra decisione, che è stata presa in conformità con i nostri chiari e comunicati interessi di sicurezza nazionale“, ha dichiarato in una nota un portavoce del ministro degli Esteri Marise Payne. Il portavoce del Dipartimento di Stato americano Ned Price ha invece affermato che la Francia è un “alleato vitale”. Ned ha sottolineato che gli USA si impegneranno nei prossimi giorni per risolvere le divergenze.
Quando è iniziata l’escalation tra Parigi, Canberra e Washington?
L’escalation tra Parigi, Canberra e Washington è iniziata giovedì quando l’Australia ha dichiarato che avrebbe annullato un accordo da 40 miliardi di dollari firmato nel 2016 con il gruppo navale francese per costruire una flotta di sottomarini convenzionali e avrebbe invece costruito almeno otto sottomarini a propulsione nucleare con tecnologia statunitense e britannica dopo aver stretto una partnership di sicurezza trilaterale. La Francia l’ha definita una pugnalata alle spalle.
Leggi anche: La Francia contro l’alleanza AUKUS e il presidente Biden