Alla scoperta delle Fiji: la Repubblica delle 333 isole a nord della Nuova Zelanda. Oggi parliamo del cuore dell’Oceano Pacifico meridionale nonché capitale dei coralli molli. Fiji significa semplicemente paradiso e tutti, almeno una volta nella vita, dovremmo andarci.
Alla scoperta delle Fiji: qual è l’isola più grande?
Vitu Levu è l’isola più grande e luogo in cui si trova la capitale Savu. Il nome dell’isola ha il significato di Great Giji, difatti ha il numero più elevato di cittadini. Oltre alla “grande isola” c’è anche Vanua Levu o Great Land che si piazza al secondo posto come estensione. Entrambe le isole offrono ai visitatori attività estreme, bellezza dell’isola e uno stile di vita semplice che non ha eguali. Quando si approda in queste fantastiche terre si è accolti da una rituale parola: bulà che significa ciao. I fijiani ripetono spesso questa parolina, d’altra parte sono molto calorosi e bulà vale anche per benvenuto.
Che cosa troviamo nella grande isola?
L’isola è composta per la maggiore da villaggi. Sebbene gli abitanti del villaggio vivano uno stile di vita molto semplice e abbiano pochissimo in termini di servizi moderni, aprono le loro case ai turisti, previo il permesso del capo del villaggio. Gli invitati dovrebbero sempre varcare la soglia delle case degli autoctoni con un presente perché andare a mani vuote è segno di mancanza di rispetto. Il presente effettivamente consiste in una “radice kava”, elemento che si trova in ogni mercato dal costo di circa 15 $. Con la radice viene eseguito un rituale dal nome “sevusevu”. In che cosa consiste il rituale? Una o più persone preparano una “bevanda kava” cerimoniale picchiando la radice di kava in polvere. La bevanda, una volta pronta, viene servita in un guscio di noce di cocco.
Le altre tradizioni dell’isola
Durante il rito kava, si richiamano anche altre usanze folkloristiche e una tra le più importanti è la “vestizione”. Cioè i turisti devono indossare il sulu, tradizionale pareo, coprirsi le spalle e togliersi le scarpe prima di entrare in qualunque abitazione.
Le attività da fare nell’isola
L’attività più carica di adrenalina da non perdere per nessuna ragione al mondo è la full immersion vicino l’isola di Beqa, a largo della costa meridionale di Viti Levu. Nelle acque si possono incontrare squali nutrice e squali tigre oltre a tante altre bellezze della barriera corallina. Altra esperienza emozionante è la teleferica Zip Fiji. In questo caso i turisti si librano in aria e attraversano la giungla delle Fiji. Scivolano sul fiume e restano a bocca aperta alla vista della fauna del luogo. Le linee zip sono lunghe da 45 piedi a 700 piedi e garantiscono una corsa velocissima da brivido.
Alla scoperta delle Fiji: l’isola Nukubati
Nukubati è un’isola molto più rilassata e circondata da un paradiso ecologico. Qui con la marea bassa l’acqua si ritira e permette la vista delle meraviglie della barriera corallina. Il paesaggio diventa fantasioso sotto ogni punto di vista. A Nukubati quando il sole cala la realtà diventa un sogno: palme che si riflettono sul mare, torce fiammanti lungo i sentieri, flora e fauna inimitabili.
Le isole Fiji: il programma per il post-virus
Isole Cook: paradiso tropicale tra sogno e realtà