Alla conquista del mondo delle emozioni e dei sentimenti

L'ultimo lavoro della scrittrice siciliana Maria Rosa. L'importanza di conoscersi dentro per superare le paure.

0
2586

Esplorarsi, affrontare le paure, capire il nostro modo di agire, sono solo alcuni degli aspetti che la scrittrice siciliana Maria Rosa racchiude nel suo ultimo lavoro dal titolo “Alla conquista del mondo delle emozioni e dei sentimenti”, pubblicato dalla casa editrice italiana Apollo Edizioni ed inserita nella collana “I Girasoli”.

disegno 5
L’immagine di copertina e le immagini contenute all’interno del volume sono della disegnatrice Luigia Scordino

Protagoniste due bambine, Gioia e Speranza. A loro il compito di esplorare il mondo interiore. Coraggiose, intraprendenti, generose, capaci di risvegliare dei sentimenti positivi nei personaggi che incontrano nel corso del loro viaggio verso il Conscio e l’Inconscio.

Diversi i sentimenti e diverse le emozioni che l’autrice trasforma in personaggi in carne ed ossa, con i quali è possibile dialogare e confrontarsi. Una fiaba semplice e delicata che ci permette di capire di più il nostro io più intimo suggerendo in tutta semplicità quale sia la giusta via da percorrere affinché il mondo, vittima di un maleficio (la Depressione)
possa superare il dolore e possa farsi contagiare dall’Allegria, dalla Speranza e dall’Amore.

Un vero e proprio itinerario pedagogico dunque, in cui i bambini sono i protagonisti, i destinatari ma anche la chiave di volta. I piccoli qui ci mostrano tutto il loro potenziale. Ci prendono per mano. Compiono dei veri e propri miracoli grazie alla loro spontaneità e alla loro semplicità. Come spiega la stessa autrice, ad introduzione del volume, la storia narrata vuole essere un invito per i bambini affinché possano conoscere “quel mondo tanto bello quanto complesso” delle emozioni e dei sentimenti. “Scoprire le emozioni e viverle in pieno – spiega Maria Rosa – significa capire i nostri limiti e superarli”. Questo ci permette di arrivare così alla comprensione di sé e degli altri. Eppure non è affatto facile intraprendere questo percorso e “la mancata comprensione di un sentimento – continua la scrittrice – provoca un senso di smarrimento. A volte vi si rimane intrappolati per anni”.

Autrice Maria Rosa, casa editrice Apollo Edizioni, 2016.

Il libro vuole essere allora uno strumento, per chi ancora non ha sviluppato la consapevolezza delle proprie emozioni e dei propri sentimenti. Un libro da leggere insieme ai nostri bambini, per aiutarli a capirsi e a capire l’altro, imparando a riconoscere le emozioni interiori che ci abitano, ma al tempo stesso un libro per i grandi, che presi dalla frenesia della quotidianità non dedicano tempo al proprio io interiore.

Un vero e proprio progetto, educativo, introspettivo e delicato estendibile a tutti, che non a caso abbraccia l’impegno continuo e costante della scrittrice, quale fondatrice e coordinatrice del Comitato Autori per il Sociale (gruppo no profit di scrittori che attraverso le proprie opere si pone l’obiettivo di trasmettere valori utili alla comunità e di promuovere iniziative di natura culturale), verso la società, verso gli altri con una particolare attenzione per i bambini alla sua personale sensibilità d’autrice.