È tutto vero. La mitica Alfa Romeo 33 Stradale sta per tornare. Il modello due posti dell’azienda italiana che ha debuttato negli Anni ’60, è diventato un autentico mito. Ed ora si prepara a rilanciarsi in una versione rinnovata. La rivista Quattroruote ha diffuso le prime indiscrezioni sulle caratteristiche della prossima supersportiva di Arese, il cui lancio ufficiale dovrebbe arrivare nel mese di marzo. Il debutto sul mercato, invece, sarebbe atteso per la fine del 2023.
Alfa Romeo 33 Stradale: motore termico prima del passaggio all’elettrico
Si tratta di una supersportiva che con grande probabilità verrà prodotta in edizione limitata. Una scelta dettata dalla volontà del marchio italiano di concentrarsi soprattutto sulla produzione dei modelli Giulia, Tonale e Stelvio. Nel 2027, poi, ci sarà il passaggio all’elettrico. Con il ritorno della leggendaria supersportiva, il brand del Biscione vuole rilanciare la sua immagine nel mondo in un segmento, come quello delle supercar, dove manca da tempo. Ricordiamo, infatti, che la 4C risale al 2013, mentre la 8C Competizione è del 2007.
Alfa Romeo Stelvio 2023: il design si avvicina alla Tonale
Jean-Philippe Imparato punta sul rilancio della mitica supercar
Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato di Alfa Romeo, è tra i principali promotori del ritorno della 33 Stradale. Il dirigente, dopo aver sistemato la situazione finanziaria della società meneghina, vuole adesso concentrarsi sul rilancio internazionale, a partire dalla supersportiva. La vettura dovrebbe ispirarsi alla Maserati MC20. Dunque, il motore dovrebbe essere il Nettuno 3.0 V6 biturbo. Si presume che possa essere termico, ma non si esclude che possa esserci anche qualche versione ibrida o elettrica.
Carrozzeria in carbonio per l’Alfa Romeo 33 Stradale?
Stando a quanto riportato da Quattroruote, la scocca della nuova Alfa Romeo 33 Stradale dovrebbe essere leggera e in carbonio. La silhouette sinuosa dovrebbe ricordare proprio quella della mitica auto degli Anni ’60. Per quanto riguarda il colore, le indiscrezioni evidenziano che potrebbe essere un accattivante verde scuro, associato a cerchi in lega ampi e di colore nero.