Al via in Qatar la conferenza ONU sull’Afghanistan. All’incontro parteciperanno USA, Cina, Pakistan e Unione Europea. Le prospettive di successo sembrano poche dato che i talebani si sono rifiutati di partecipare.
Al via la conferenza ONU sull’Afghanistan
È iniziata in Qatar la conferenza delle Nazioni Unite sull’Afghanistan. L’evento, presieduto dal Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, affronterà gli approcci per aumentare l’impegno internazionale con l’Afghanistan. Le prospettive di successo sembrano limitate fin dall’inizio, poiché i talebani si sono rifiutati di partecipare dopo che la loro richiesta di essere “l’unico rappresentante ufficiale dell’Afghanistan” alla conferenza è stata respinta. Un’altra richiesta che non è stata soddisfatta era la garanzia che nessuno alla conferenza avrebbe criticato i militanti teocrati islamici e il modo in cui hanno gestito il Paese da quando sono tornati al potere nell’agosto 2021.
L’incontro offrirà un forum alle donne e ai gruppi civici preoccupati per la terribile situazione dei diritti umani in Afghanistan. Il Gruppo di Lavoro delle Nazioni Unite su Donne, Pace e Sicurezza ha definito l’incontro di Doha “un’opportunità per l’ONU, il Consiglio di Sicurezza e la comunità internazionale di riaffermare che i diritti delle donne afghane non sono negoziabili”.
Leggi anche: Afghanistan: i talebani ordinano la chiusura delle scuole femminili