Terra Arte, il Parco a Blera, si arricchisce di un’altra installazione di scultura contemporanea. L’opera che sarà presentata il 10 settembre è Senso di Monica Pannazzi e sarà posizionata nella Grotta dei Giardini di Jos. La creazione è realizzata in collaborazione con Ivan Macera.
Monica Pennazzi a Terra-Arte con l’installazione Senso
Quale idea ha portato alla realizzazione di Terra Arte, il Parco a Blera?
La valorizzazione di una proprietà privata nel Viterbese dalle pregevoli caratteristiche ambientali posto in una zona di ritrovamenti archeologici. Pertanto lo scultore Sandro Scarmiglia, possidente del terreno, ha deciso di realizzare un Parco con creazioni tridimensionali contemporanee. Un progetto che crea quindi un dialogo tra le opere e i talenti che le producono e l’area circostante in uno scambio dinamico che porta allo sviluppo locale. Allestito da giugno 2021 è il risultato di un lavoro decennale di recupero di un’abitazione rurale in una casa di campagna e dei prati attigui. Collaborano a Terra Arte gli artisti: Angelo Bordiga, Alberto Timossi, Alessandro Badolato, Antonio La Rosa, Caltalino, Francesco Petrone, Giulia Zincone. Partecipano anche: Giovanni Trimani, Hartwing Kaltner, Monica Pennazzi, Pino Genovese, Pietro Perrone, Roberta Morzetti, Sandro Scarmiglia, Stefano Trappolini, Tommaso Cascella e Michelangelo Pistoletto.
Grotta dei Giardini di Jos
Jos da anni progetta terrazze con fiori e piante ornamentali, dando un tocco di colore al tufo che sorregge l’abitato. È olandese, trapianto dal 2003 a Blera. Ha mostrato gusto e inventiva realizzando il giardino della rupe, dal nome Ecco fatto, mettendolo a disposizione di tutti con ingresso libero nelle ore diurne. Lo spazio verde si trova nei pressi della via delle Piagge di sopra che porta a un colombario dell’area archeologica di Blera.
L’installazione Senso di Monica Pennazzi al Parco a Blera
La presentazione dell’opera di Monica Pennazzi rientra nel programma annuale di Terra Arte. Infatti il 28 maggio al Parco sono apparse le installazioni di Publia Cruciani, Alfonso Maria Isonzo, Carmine Leta, Wolfgang Richter e Judith Wagner. Al momento è seguita la performance musicale di Soul Moscato. Poi l’11 giugno si è svolta una giornata di visita alle sculture con l’esibizione di Ave Terra di TRIoBÙ, gruppo composto da Daniele di Bonaventura, Roberto Zechini, Alberto Ricci. Quindi chiuderà gli appuntamenti della stagione la cerimonio pubblica per l’opera di Monica Pennazzi con una degustazione di prodotti del territorio. L’artista ha realizzato un intervento che si inserisce nel contesto dei Giardini di Jos, comprendendone lo spazio e creando così un equilibrio con la materia.
Immagine da cartella stampa.