giovedì, Aprile 17, 2025

Africa – Uno storno di locuste 20 volte più grande del primo si prepara di toccare terra

Dopo la prima ondata di locuste, alcuni paesi dell’Africa devono fare i conti con il passaggio di una seconda ondata grande 20 volte la prima.

Secondo la FAO, questa è la peggiore invasione di locuste degli ultimi 70 anni in Kenya e degli ultimi 25 anni in Etiopia e Somalia.

Prima dell’emergenza coronavirus, l’Africa stava per affrontare un’altra emergenza eccezionale. Si trattava di una sciame di locuste affamate che di per sé non è una novità in quelle zone e in questo periodo dell’anno. Il problema erano le dimensioni dello sciame. Un numero così grande di insetti non si vedeva da oltre 70 anni.

Questa emergenza sembrava essere finita quando è successo altro, un secondo sciame le cui dimensioni non sono neanche paragonabile a quello precedente. Apparentemente è grande 20 volte il primo, miliardi di insetti, miliardi di locuste che si stanno avvicinando alla Somalia in cerca di vegetazione fresca da spazzare via.

L’ottava piaga: altre locuste

Già la prima ondata ha portato a una crisi umanitaria che non si è sentita perché il resto del mondo era impegnato con il coronavirus. Quest’altra ondata potrebbe avere effetti ancora più disastrosi. Il passaggio di un numero così alto di insetti equivale alla distruzione di qualsiasi segno di vegetazione.

Difficile difendersi da un male del genere. Qualcuno ci prova facendo baccano o lanciando sassi, ma il rumore che si portano dietro, una volta udito, non lascia scampo. L’aspetto peggiore è che per la fine di maggio, il favore del clima potrebbe portare alla nascita di un altro sciame ancora.

Molte organizzazioni si sono mosse per cercare di aiutare le popolazioni minacciate, da quelle interne dell’Africa, alla FAO e l’ONU. Tutto questo, in un clima in cui è comunque presente il SARS-CoV-2 tanto che molte risorse sono state stanziate per combattere il virus, non una piaga biblica di tale proporzione.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles