Numerose armi statunitensi consegnate alle forze di sicurezza dell’Afghanistan sono ora state sequestrate dai talebani. Tra le armi statunitensi che sono in mano al gruppo ribelle ci sono anche elicotteri Black Hawk. Il sequestro di tutte queste armi evidenzia la quantità di fondi sprecati dagli Stati Uniti in Afghanistan.
Afghanistan: numerose armi statunitensi sono nelle mani dei talebani?
Miliardi di dollari di armi statunitensi sono ora nelle mani dei talebani in seguito al rapido collasso delle forze di sicurezza afghane. Secondo quanto riportato da diversi media americani, tra gli oggetti sequestrati dai talebani ci sono elicotteri Black Hawk e aerei d’attacco A-29 Super Tucano. Ma non è tutto. Osservando diverse foto che circolano sui social di combattenti talebani si può notare che impugnano carabine M4 e fucili M16 di fabbricazione statunitense invece dei loro soliti AK-47.
Quali sono le armi che gli USA hanno consegnato in Afghanistan?
Il sequestro di queste armi sottolinea la quantità di fondi sprecati negli sforzi statunitensi in Afghanistan negli ultimi 20 anni. Gli USA hanno speso circa 83 miliardi di dollari per addestrare ed equipaggiare le forze di sicurezza afghana negli ultimi due decenni. Secondo un rapporto del Government Accountability Office del 2017, tra il 2003 e il 2016 gli USA hanno trasferito alle forze afghane 75.898 veicoli, 599.690 armi, 162.643 apparecchiature di comunicazione, 208 aerei e 16.191 apparecchiature di intelligence, sorveglianza e ricognizione. Dal 2017 al 2019, Washington ha anche fornito alle forze afgane 7.035 mitragliatrici, 4.702 Humvee, 20.040 bombe a mano, 2.520 bombe e 1.394 lanciagranate, tra le altre attrezzature, secondo un rapporto dell’anno scorso dell’ispettore generale speciale per la ricostruzione dell’Afghanistan (SIGAR). Al 30 giugno, le forze afgane avevano 211 aerei forniti dagli USA nel loro inventario, secondo un rapporto SIGAR separato.
Non è chiaro esattamente quante armi siano cadute nelle mani dei talebani, ma l’amministrazione Biden ha riconosciuto che è una “giusta quantità“.
Leggi anche: Afghanistan: in USA non si placano le critiche a Biden