Si è spenta all’età di 101 anni Katherine Johnson la matematica e ricercatrice della NASA che ha tracciato la rotta per la prima spedizione sulla luna.
La sua storia è stata raccontata nel film del 2016 “Il diritto di contare” titolo originale “Hidden Figures“, ma Katherine G. Johnson aveva scritto già il suo nome nella storia della NASA . Nel 2015 il presidente Barack Obama, l’ha insignita della Medal of Freedom, la più alta onorificenza civile negli Usa.
La Johnson ha contribuito con i suoi studi allo sviluppo dei programmi spaziali della NASA per la quale ha lavorato per ben 33 anni, sfidando il sessismo e il razzismo dell’epoca. Il lavoro condotto dalla scienziata fu determinante per la missione Apollo 11 del 1969, che si basò proprio sulla traiettoria segnalata da Katherine Johnson.
1969: Programma Apollo – La NASA lancia l’Apollo 12
Chi era Katherine Johnson

Nata il 26 agosto del 1918, più precisamente a White Sulfur Springs in West Virginia, Katherine Johnson si era laureata presso la West Virginia State College nel 1937. Successivamente la matematica era stata assunta nel 1953 presso il Langley Memorial Aeronautical Laboratory, oggi conosciuto come Langley research center di Hampton. Aveva lasciato l’agenzia nel 1986. Katherine Johnson si è spenta oggi all’età di 101 anni.
Jim Bridenstine capo dell’agenzia spaziale ha salutato questa grande donna della scienza statunitense con questa parole “aiutò la nostra nazione ad ampliare le frontiere dello spazio mentre faceva passi da gigante nell’aprire le porte per donne e persone di colore nell’universale ricerca umana dell’esplorazione spaziale. Alla NASA non dimenticheremo mai il suo coraggio e la sua leadership e le pietre miliari che non avremmo potuto raggiungere senza il suo apporto”.