mercoledì, Aprile 16, 2025

A Senigallia arriva lo Streetfood Village, dal 1° al 4 Giugno 


 

Dal 1° al 4 giugno lo Streetfood Village torna per il terzo anno a Senigallia (An). Sarà una festa nazionale all’insegna del cibo di strada, quello certificato dalla tendina, che segue un decalogo, unico in Italia e nel mondo. Nella splendida cornice della Rocca Roveresca lo Streetfood Village, per il lungo ponte della festa, porterà oltre 50 cibi di strada, tradizionali e genuini, provenienti da tutta l’Italia e non solo.

Dall’hamburger di suino nero calabrese a quello di Chianina, ancora il Chebabbe d’I Chianti, il fritto misto napoletano, le bombette di Alberobello e il fritto di pesce di San Benedetto del Tronto (Ap). Dal mondo i sapori saranno quelli greci della Pita Gyros, della carne argentina grigliata, la paella valenciana, le Arepas del Venezuela che sono anche Gluten Free, il tutto accompagnato dalla birra artigianale a marchio Streetfood oltre a vino di provenienza dei territori dei cibi di strada presenti.

Nell’evento organizzato dall’Associazione nazionale Streetfood, in collaborazione con Confartigianato Imprese Senigallia e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, per il terzo anno consecutivo la città marittima delle Marche si prepara a festeggiare richiamando un folto pubblico di appassionati, nella passata edizione erano state oltre 50 mila persone a degustare i cibi presenti e vivere il quartiere.

Non solo cibo di strada, ma anche musica con i dj set in programma ogni sera a partire dal pomeriggio. Il momento clou dell’evento sarà lo spettacolo del comico di Zelig, Antonio Ornano, che giovedì 1° giugno, si esibirà sul palco dello Streetfood Village per allietare i tanti streetfoodies.

 «Ormai un appuntamento consueto grazie alla forte collaborazione con le istituzioni e le associazioni locali – spiega Massimiliano Ricciarini, fondatore e presidente dell’Associazione Streetfood – ci presentiamo quest’anno con diverse novità in termini di offerta di cibi proposti, ma anche con un ricco cartellone di eventi collaterali che daranno valore aggiunto alla manifestazione».

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles