mercoledì, Aprile 16, 2025

A Roma: concerto in streaming il 23 dicembre ore 18

Il 23 dicembre ore 18, a Roma, avverrà il concerto di musica barocca. Visto il momento storico in cui viviamo si potrà seguire sui canali social del Museo. Il concerto sarà svolto presso la Galleria Borghese. La Galleria Borghese “promuove studi musicologici mirati a delineare più chiaramente le relazioni della famiglia con la musica e con i musicisti” specialmente nei secoli XVII e XVIII.

Come sarà l’ensemble del concerto a Roma?

I Solisti dell’Orchestra Barocca Italiana suoneranno il giorno 23 dicembre ore 18, usando strumenti storici di tipo barocco. Suoneranno le Cantate di Georg Friedrich Händel e le Sonate di Arcangelo Corelli. Il tutto verrà diretto da Riccardo Martinini. 

La Fondazione viennese Orpheum a Roma

La Fondazione viennese Orpheum , per questo magnifico evento, mette a disposizione diversi strumenti tra i quali il violoncello “grande” del liutaio Simone Cimapane del 1692. Durante lo spettacolo si potrà ascoltare la voce solista del soprano Rachel Redmond. Tutto ciò accompagnato da due violini barocchi, una tiorba e due violoncelli.

Scipione Borghese

Scipione Borghese, cardinale, è stato il primo fondatore e committente della Palazzina Pinciana . Nel periodo storico del Scipione vi sono importanti innovazione come “la nascita del melodramma o l’irrompere della teoria degli affetti nelle rappresentazioni e nel rapporto fra parole e musica.” I Borghese sono stati “mecenati di compositori ed esecutori”.

I Borghese e la musica

Il concerto inaugura il nuovo progetto di ricerca “I Borghese e la musica”. Si tratta di studi musicologici mirati a delineare più chiaramente le relazioni della famiglia Borghese con la musica e con i musicisti, in particolare nei secoli XVII e XVIII.

Museo e il patto della committenza

Il Museo intende inoltre rinnovare il “patto” della committenza, quella relazione elettiva animata da affinità e condivisione degli intenti che Scipione intrecciò con i suoi artisti e che oggi si vuole riproporre con i compositori contemporanei. Il museo è impegnato nella ricerca e nella diffusione della musica antica dal vivo.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles