mercoledì, Aprile 16, 2025

Mergozzo, divertimento e cultura a “Museo in gioco”

Letture e giochi per conoscere il territorio divertendosi al museo archeologico di Mergozzo. Cominceranno sabato gli appuntamenti del progetto “Museo in gioco”, iniziativa dedicata a bambini e ragazzi resa possibile grazie alla collaborazione di Enti ed associazioni locali. A fare da filo conduttore ai cinque incontri in programma da aprile a ottobre, le storie di legno e pietra, materiali che caratterizzano il paesaggio di questa zona. La tematica è stata scelta anche perché quest’anno ricorre il decimo anniversario dall’istituzione dell’ecomuseo del granito.

Il primo appuntamento di “Museo in gioco” sarà incentrato su racconti che parlano delle pietre. Il gruppo di “Nati per leggere” coinvolgerà i partecipanti in una narrazione animata di fiabe e leggende, prima di accompagnare i ragazzi in visita alle sale del museo archeologico di Mergozzo in cui sono raccolte le testimonianze del passato rinvenute in questa zona. Le attività proseguiranno con un laboratorio in cui si useranno i sassi per realizzare fantasiose creazioni e la merenda. L’iniziativa si terrà tra le 15.30 e le 17.30.

Anche negli incontri successivi di “Museo in gioco” ci saranno letture e intrattenimenti per ragazzi e famiglie. Il 20 maggio i volontari leggeranno ai bambini la favola di Pinocchio e poi insieme ai partecipanti cercheranno di costruire dei burattini, simili al protagonista del racconto di Collodi. Il 10 giugno sarà riproposta la “Notte al museo” per scoprire i tesori delle collezioni e imparare la storia del territorio. La festa per il decimo compleanno dell’ecomuseo del granito è in calendario il 23 settembre.

L’ultimo appuntamento di “Museo in gioco” si svolgerà all’esposizione permanente Granum di Baveno domenica 8 ottobre: qui sarà presentato il nuovo gioco a quiz realizzato dalle scuole medie della zona per valorizzare il territorio.
Il museo archeologico di Mergozzo è aperto da aprile a giugno e a settembre e ottobre il sabato e la domenica dalle 15 alle 18. A luglio e agosto, tutti i giorni escluso il lunedì.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles