Prende il via la stagione del programma Fondazione Live di Fondazione Antonio Dalle Nogare. Sarà ospite del primo appuntamento di HABITAT Emanuele Coccia. Il progetto è sviluppato in più parti e approfondisce il tema dell’abitare e della fruizione dello spazio.
Emanuele Quinz: il design che cambia l’oggetti
Perché invitare a HABITAT Emanuele Coccia?
Emanuele Coccia è filosofo noto e professore all’École des hautes études en sciences sociales a Parigi. Ha pubblicato i libri La vita delle piante (2016), Filosofia della casa (2021 Einaudi) e Metamorfosi (2022, Einaudi). Nel 2019 ha contribuito alla mostra Nous les Arbres, presentata alla Fondation Cartier pour l’art contemporain. A HABITAT dialogherà con Emanuele Quinz, storico dell’arte, del design e curatore.
Appuntamento 8 marzo con una discussione sugli spazi museali
Martedì 8 marzo dalle 19, Coccia tratterà con Quinz live in streaming il tema del museo come habitat naturale per gli uomini. Gli esperti rifletteranno sulla vita possibile degli spazi espositivi e sul loro significato nella società contemporanea. La conversazione sarà trasmessa live sui canali Facebook e Youtube della Fondazione Antonio Dalle Nogare. L’incontro sarà poi seguito, alle 20 nella sede della Fondazione, da una classe di yoga con Stefanie Dariz. La coach, in linea con la tematica affrontata, guiderà i partecipanti a sentirsi a proprio agio nel corpo. Non sono richieste particolari nozioni o capacità per prendere parte alla seduta. Occorre la prenotazione via mail scrivendo a [email protected] oppure chiamando il 0471 971626. I posti disponibili sono limitati e gli iscritti devono portare il tappetino e una coperta.
Gli altri incontri di Fondazione Live – HABITAT
Durante il periodo di HABITAT saranno pubblicati su franzmagazine.com articoli e interviste con attori del mondo museale. Si tratta quindi di approfondimenti legati alla tematica. La serie di incontri si svolgerà a marzo con altri due conversazioni. Il 15 marzo parteciperà Domitilla Dardi, curatrice per il design al MAXXI di Roma, e il 22 marzo Formafantasma, duo di artisti e creativi.
Immagine da cartella stampa.