Aperta da alcune ore l’esposizione d’arte internazionale tedesca mette in primo piano la funzione politica e sociale dell’arte. A Documenta15 lumbung è la parola chiave, il concetto indonesiano che riporta alla distribuzione delle eccedenze alla comunità. La mostra proseguirà fino al 25 settembre e dà spazio a artisti e collettivi del Sud del mondo.
Pauline Curnier Jardin e l’arte per i centri detentivi
Perché presentare a Documenta15 lumbung?
Cura l’esposizione artistica un collettivo di artisti indonesiani chiamato Ruangrupa. Hanno selezionato gli partecipanti e chiesto di realizzare opere sui diritti dei rifugiati, la partecipazione collaborativa e il potere delle comunità che lavorano insieme. Sono concetti che rientrano nel significato di lumbung. Quindi si può pensare al ruolo della creazione artistica come un ammortizzatore sociale che compensa le mancanze di alcuni all’esubero di altri.
Arte e società
Documenta15 è l’occasione per trattare le questioni che riguardano l’arte e l’espressione delle proprie convinzioni, anche politiche. Infatti, è ormai lontana quindi l’idea di un artista circondato soltanto da una ristretta cerchia di estimatori colti. L’esposizione tedesca propone creativi che vivono la quotidianità e affrontano le sfide del mondo che cambia. Partecipano collettivi di talenti che collaborano con studiosi e professioni dell’educazione culturale per offrire una visione più ampia del lavoro di pittori e scultori.
A Documenta15 lumbung
Il collettivo artistico berlinese ZK/U ha realizzato una barca da un vecchio tetto a capanna in legno che apparteneva al gruppo di artisti, architetti e curatori. La nave, chiamata cittadinanza, sta navigando da Berlino a Kassel lungo i corsi d’acqua della Germania in un viaggio che durerà 60 giorni. L’esposizione infatti si concentra molto anche sul procedimento che ha portato all’opera, oltre che al risultato finale.
L’apertura della rassegna
Dalle 20 è in programma la festa di apertura dell’esposizione con musica e canti. Nel corso di Documenta15 gli artisti parteciperanno a incontri, dibattiti e workshop, presentazioni e tutorial. Una manifestazione che mette in collegamento le forme di espressività e valorizza i diversi linguaggi, oltre all’originalità delle opere.
rassegne, artisti