Primi freddi e leggere spolverate sulle cime ed è già voglia di neve, di settimana bianca e pensare a mete per le vacanze di Natale 2023. Le previsioni meteo indicano neve abbondante anche a bassa quota. Si prevede un inverno mite, a detta degli esperti, ma con la presenza di aria umida oceanica che produrrebbe nevicate abbondanti in montagna. Allora iniziamo a pensare a dove trascorrere qualche giorno durante le festività del Natale 2023, in alternativa alle città in cui si abita. Ad esempio, le Dolomiti, Cortina d’Ampezzo e l’Islanda. Scopriamo insieme qualche itinerario.
Dolomiti
Natale 2023 sulla neve…e magari sulle Dolomiti! Infatti, rappresentano la meta ideale di viaggio per chi ama gli sport invernali e ha voglia di trascorrere il Natale 2023 sulle piste più belle del mondo. Per sciare e fare ciaspolate. Come pure per praticare forest bathing, cioè passeggiate nella natura per migliorare lo stress e rafforzare il legame con la natura. Ancora, per gustare pranzi e cioccolata calda in baite. E rilassarsi nelle spa. Senza escludere le visite nei piccoli borghi alpini, vestiti di magia natalizia, da Ortisei a Moena.
Le loro cime maestose rendono il paesaggio dalle cime imbiancate davvero unico, alternandosi alla presenza dei laghi cristallini e le vallate con i differenti paesini.
Dal tempo sulle piste, alle consuete fiaccolate con le luci e le torce di fuoco, ai mercatini natalizi, sono mete di viaggio molto ambite.
Cortina d’Ampezzo
E’ una località esclusiva di montagna posta a 1211 metri e possibile meta di viaggio. Definita ‘regina delle Dolomiti’, rappresenta un luogo d’elite, alla moda sia per le piste da neve sia per essere città d’arte dove si tengono numerosi eventi culturali.
Sorta alle cime delle Tofane, del Monte Cristallo e del Sorapis, alti oltre 3000 metri, si trova alla sinistra del fiume Boite, un affluente del Piave. E’ costituita da centodieci chilometri di piste attraverso paesaggi dolomitici di grande bellezza.
Inoltre, durante il Natale, si arricchisce della magia dei tradizionali mercatini in Corso Italia e delle boutique di lusso. Come pure è possibile trascorrere le giornate di festa in uno degli eleganti rifugi. Proprio per la sua caratteristica di rappresentare bene il binomio sport ed eleganza.
Circa le piste innevate, è noto il comprensorio sciistico di Cortina d’Ampezzo che comprende l’area di Cortina, San Vito di Cadore, Auronzo e Misurina. Si possono praticare: sci, snowboard e freestyle.
Nei dintorni si può visitare il Lago Sorapis. Muniti di scarponcini da trekking, è possibile raggiungere a piedi il lago attraverso un sentiero di montagna di circa due ore.
Islanda
Visitare l’Islanda nel mese di dicembre rende questo posto unico e oltremodo magico. Anche se è il mese più buio dell’anno, la vera magia risiede proprio del chiarore delle luci natalizie a contrasto con il paesaggio innevato.
Famose sono le notti in cui estasiarsi alla visione delle aurore boreali con le caratteristiche luci dei colori del verde, bianco, rosa e viola.
Presso la capitale Reykjavík è possibile godere dei ben ventisei giorni di festività natalizie, ovvero dall’11 dicembre, cioè il primo jólasveinn, fino al 6 gennaio, cioè la notte dell’Epifania. E esistono tredici Babbo Natale, detti jólasveinar.
L’Islanda, definita ‘terra del ghiaccio e del fuoco’, comprende luoghi affascinanti. Dai vulcani alle terre ricoperte di di neve e ghiaccio.
Certamente l’aurora boreale resta l’esperienza che spinge i visitatori a pensare all’Islanda come meta di viaggio per le festività natalizie, dunque anche per Natale 2023 con la neve. Dai geyser alle lagune glaciali e alle cascate. Ad esempio, il noto geyser chiamato ‘Strokkur’, il cui getto può superare i trenta metri di altezza. E la cascata di Gullfoss, con la sua altezza di trentuno metri, il cui nome significa ‘cascata d’oro’, dovuto sia alla luce dorata che riflettono le sue acque al tramonto sia all’arcobaleno che si forma quando la luce solare attraversa le particelle d’acqua sospese in aria.
Pensare a una fuga invernale significa decidere cosa può interessare e cosa si vuole scoprire o rivedere. Pronti a scegliere?
https://www.periodicodaily.com/la-stagione-dello-sci-inizia-al-tenne-lodges-chalets/