sabato, Aprile 19, 2025

5 per mille associazioni no profit e decreto semplificazioni fiscali: è cambiato qualcosa?

Effettuare una donazione a favore di Medici Senza Frontiere attraverso il 5 x 1000 delle proprie imposte vuol dire mettere a disposizione il proprio prezioso contributo per l’attivazione di molti dei progetti avviati da questa organizzazione. Con questo gesto, in apparenza poco importante ma in realtà molto significativo, si entra a far parte di una comunità, una vera e propria famiglia che avverte la necessità di darsi da fare per offrire il proprio aiuto a bambini, donne e uomini di tutte le età che devono affrontare difficoltà e situazioni di crisi.

Come si versa il 5 per mille associazioni no profit a Medici Senza Frontiere

Non è per niente complicato versare il proprio 5 x 1000 a Medici Senza Frontiere: tutto ciò che si deve fare è compilare il Modello Unico, la Certificazione Unica o il modulo 730, apponendo la propria firma e poi inserendo il codice fiscale 970 961 205 85. Tutte le risorse che vengono raccolte sono poi destinate a sostenere i vari progetti di Medici Senza Frontiere, tra crisi di cui i mezzi di comunicazione non parlano, situazioni di emergenza e altre urgenze. Chi sceglie MSF non corre il rischio di sbagliare, e garantisce un supporto concreto a tante persone che hanno bisogno di cure, assistenza sanitaria e supporto psicologico.

Il decreto semplificazioni fiscali 2022: che cosa è cambiato

Prima dell’entrata in vigore del decreto semplificazioni fiscali 2022, i contribuenti compilavano una scheda sola che doveva essere presentata al momento della dichiarazione dei redditi per versare il 2 x 1000, il 5 x 1000 e l’8 x 1000 del proprio gettito Irpef. Invece i datori di lavoro davano le buste a un soggetto abilitato per la trasmissione telematica dei dati o le consegnavano a un ufficio postale. Il decreto semplificazioni fiscali 2022 ha cambiato le carte in tavola, nel senso che oggi non c’è più bisogno di fare riferimento a un intermediario incaricato per l’inoltro dei dati e non è necessario consegnare le schede in un ufficio postale. È possibile, infatti, trasmettere direttamente le dichiarazioni all’Agenzia delle Entrate in modalità telematica.

Il 5 x 1000 e la dichiarazione dei redditi

Grazie al 5 x 1000, la dichiarazione dei redditi diventa l’occasione per fare del bene e rendersi protagonisti di un nobile gesto di generosità e di solidarietà. Attraverso la dichiarazione, infatti, si ha l’opportunità di versare una parte delle proprie imposte a una onlus, a una organizzazione di volontariato, a un ente di ricerca o a un’associazione. Tutte le persone fisiche qualificate come debitori Irpef hanno questa occasione, e Medici Senza Frontiere è uno degli enti non profit che possono essere supportati in tal modo.

Perché scegliere Medici Senza Frontiere

Il codice fiscale di Medici Senza Frontiere da riportare sulla dichiarazione dei redditi è 970 961 20 585. MSF ogni giorno garantisce cure fondamentali a migliaia di persone che sono escluse dall’assistenza sanitaria o che vivono in Paesi che sono teatro di guerra, colpiti da epidemie o devastati da terremoti o altri disastri naturali. La procedura da seguire per donare il 5 per mille associazioni no profit a Medici Senza Frontiere è molto semplice: basta compilare un form per richiedere di ricevere un sms in cui è indicato il codice fiscale. Una volta compilato il modulo 730, basta inserire il codice fiscale di MSF e mettere la propria firma nel riquadro dedicato al sostegno degli enti del terzo settore. Il 5 x 1000 può essere donato anche da coloro che non sono tenuti a compilare la dichiarazione dei redditi ma possiedono unicamente il modello CU dato dall’istituto di previdenza o dal datore di lavoro.

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles