sabato, Aprile 19, 2025

La Bibbia ebraica più antica del mondo viene venduta per 35 milioni di euro

Il Codex Sassoon è stato venduto per uno dei prezzi più alti mai raggiunti da un manoscritto all’asta e sarà esposto al Museo ANU in Israele.

Una Bibbia ebraica di oltre 1.000 anni fa è stata venduta per 38,1 milioni di dollari (circa 35,23 milioni di euro), stabilendo il record del manoscritto più prezioso mai venduto all’asta.

Il Codex Sassoon, rilegato in pelle e risalente alla fine del IX e all’inizio del X secolo, è la prima Bibbia ebraica quasi completa di cui si conosca l’esistenza.

È stato venduto da Sotheby’s a New York dopo una battaglia di quattro minuti tra due offerenti, ha dichiarato la casa d’aste in un comunicato.

La Bibbia è stata acquistata da Alfred H. Moses, ex ambasciatore statunitense e presidente dell’American Jewish Committee, che la donerà al Museo del Popolo Ebraico dell’ANU di Tel Aviv, in Israele.

Spiegando l’acquisto, Moses ha detto: “La Bibbia ebraica è il libro più influente della storia e costituisce la base della civiltà occidentale. Sono felice di sapere che appartiene al popolo ebraico”.

La vendita ha superato i 30,8 milioni di dollari (circa 28,48 milioni di euro) pagati dal fondatore di Microsoft Bill Gates per il manoscritto del Codice Leicester di Leonardo da Vinci nel 1994 come documento manoscritto più costoso mai venduto all’asta.

Una delle prime stampe della Costituzione degli Stati Uniti, che Sotheby’s ha venduto per 43 milioni di dollari (circa 40 milioni di euro) nel novembre 2021, rimane il documento storico più costoso venduto.



Il Codice Sassoon è uno dei due soli codici, o manoscritti, che contengono tutti i 24 libri della Bibbia ebraica e che sono sopravvissuti fino all’era moderna.

È sostanzialmente più completo del Codice di Aleppo e più antico del Codice di Leningrado, altre due famose Bibbie ebraiche antiche, secondo quanto dichiarato da Sotheby’s.

Il manoscritto costituisce un ponte tra i Rotoli del Mar Morto, che risalgono al III secolo a.C., e la forma modernamente accettata della Bibbia ebraica.

Prende il nome dal precedente proprietario David Solomon Sassoon, che visse tra il 1880 e il 1942 e raccolse la più importante collezione privata di testi ebraici antichi al mondo.

Il manoscritto è stato messo all’asta per la prima volta in più di 30 anni e aveva una stima pre-vendita compresa tra i 30 milioni di dollari (27 milioni di euro) e i 50 milioni di dollari (46 milioni di euro).

La vendita della Bibbia più antica e completa del mondo dovrebbe fruttare 50 milioni di euro
La scoperta dell’antico rotolo è la prima del suo genere dopo i Rotoli del Mar Morto
Una Bibbia di 1.200 anni fa sequestrata in un’operazione anti contrabbando in Turchia
Il Codice Sassoon, che nel corso della sua storia è stato conservato in numerosi luoghi, è stato presentato al pubblico solo una volta, alla British Library di Londra nel 1982.

Secondo la datazione al carbonio-14, il Codice Sassoon è più antico e più completo della versione di Aleppo, scritta in Galilea nel X secolo e portata in Israele negli anni ’50 dopo essere stata ritrovata in quella città siriana.

Si ritiene inoltre che il manoscritto sia precedente al Codice di Leningrado, la più antica copia sopravvissuta del testo della Bibbia ebraica nella sua interezza, risalente all’inizio dell’XI secolo.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles