sabato, Aprile 19, 2025

Corea del Nord: nuovo test missilistico

La Corea del Nord ha effettuato un nuovo test missilistico. Si tratta del quarto in una settimana. Il nuovo test arriva mentre Corea del Sud, Giappone e USA hanno dato al via alle esercitazioni militari e la vicepresidente americana è in vista nella regione.

Nuovo test missilistico della Corea del Nord

Mentre Seoul, Tokyo e Washington hanno intensificato le esercitazioni militari congiunte, Pyongyang ha effettuato nuovi test missilistici. Secondo quanto riferito da Seoul, la Corea del Nord ha lanciato due missili balistici in mare aperto, in direzione del Mar del Giappone. L’esercito sudcoreano ha affermato di aver rilevato due missili a corto raggio lanciati tra le 6:45 e le 7:03 dall’area di Sunan a Pyongyang nel Mar del Giappone.  I capi di stato maggiore congiunti di Seoul hanno detto che i missili hanno volato per circa 350 chilometri a un’altitudine di 30 chilometri alla velocità di Mach 6. Il governo sudcoreano ha definito i lanci “una seria provocazione”.

Anche Tokyo ha confermato il lancio. Il governo giapponese ha però sottolineato che i missili erano atterrati al di fuori delle zone economiche esclusive del Giappone. Toshiro Ino, vice ministro della Difesa giapponese, ha affermato che i missili “sembrano aver volato con traiettorie irregolari”. Secondo gli esperti, le traiettorie irregolari indicano che i missili possono essere manovrati in volo, rendendoli più difficili da tracciare e intercettare.

La condanna degli USA

Nell’ultima settimana, Pyongyang ha effettuato quattro lanci. L’ultimo è arrivato dopo che le unità militari di Corea del Sud, Stati Uniti e Giappone hanno preso parte, ieri, a una esercitazione di sottomarini e la vice presidente americana Kamala Harris ha visitato la regione nei giorni scorsi. Il Dipartimento di Stato americano ha condannato i nuovi test missilistici. Il portavoce del Dipartimento ha affermato che i lanci. Il portavoce del Dipartimento ha affermato che i lanci violano diverse risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e minacciano i vicini della Corea del Nord e la comunità internazionale. “Rimaniamo impegnati in un approccio diplomatico nei confronti della RPDC e invitiamo la RPDC a impegnarsi in un dialogo. Allo stesso tempo, continueremo a lavorare con alleati e partner per limitare la capacità della RPDC di portare avanti i suoi programmi illegali di missili balistici e armi di distruzione di massa”, ha detto.


Leggi anche: Corea del Nord: nuovo lancio di missile balistico

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles