Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha annunciato che Russia e Ucraina hanno raggiunto un accordo sull’export di grano. È attesa per oggi la firma a Istanbul in presenza del Segretario dell’ONU Guterres. Il Dipartimento di Stato americano ha salutato positivamente l’accordo.
Raggiunto accordo sull’export di grano tra Russia e Ucraina?
I rappresentati di Russia e Ucraina si incontreranno oggi a Istanbul per firmare un accordo proposto dalle Nazioni Unite che consentirà il trasporto del grano ucraino attraverso i proti del Mar Nero attualmente bloccati dalla marina militare russa. A dare l’annuncio è stato l’ufficio del presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Il presidente turco è stato il grande mediatore nei negoziati insieme con l’ONU. “L’accordo sull’esportazione di grano, di fondamentale importanza per la sicurezza alimentare globale, sarà firmato domani a Istanbul sotto gli auspici del presidente Erdogan e del segretario generale delle Nazioni Unite Guterres insieme alle delegazioni ucraina e russa”, ha affermato il portavoce di Erdogan, Ibrahim Kalin.
Cosa prevede l’accordo?
Non sono stati resi noti dettagli dell’accordo raggiunto. Il segretario dell’ONU, Antonio Guterres, ha lavorato a un piano che consentirebbe all’Ucraina di esportare milioni di tonnellate di scorte di grano che sono bloccate nei porti ucraini del Mar Nero a causa della guerra. Tale mossa potrebbe alleviare una crisi alimentare globale. Almeno 22 milioni di tonnellate di grano sono bloccate in Ucraina. Secondo indiscrezioni, tale piano prevedrebbe controlli congiunti delle navi in partenza e in arrivo nei porti del Mar Nero e un meccanismo per garantire la sicurezza delle rotte di trasferimento. Inoltre sarebbe istituito a Istanbul un centro di coordinamento per la spedizione delle esportazioni con la supervisione di funzionari delle Nazioni Unite oltre che turchi, russi e ucraini.
Leggi anche: Russia e Ucraina fanno progressi sui negoziati per la consegna del grano