Joe Biden firma un ordine esecutivo nel tentativo di tutelare il diritto all’accesso all’aborto, dopo che la Corte Suprema ha recentemente eliminato la storica sentenza Roe v. Wade. Il presidente ha inoltre esortato a votare alle elezioni di midterm per velocizzare questi passi in avanti.
Biden firma un ordine esecutivo a difesa dell’aborto
Il presidente americano Joe Biden ha firmato oggi un ordine esecutivo per tutelare l’accesso all’aborto per le donne residenti negli Stati in cui ciò è già proibito. Biden ha definito “terribile e totalmente sbagliata” la decisione della Corte Suprema di eliminare la storica sentenza Roe v. Wade che sanciva il diritto ad abortire. “Serve una legge che codifichi questo diritto. Non possiamo lasciare che una Corte fuori controllo limiti le libertà”. Ed è proprio oggi che il presidente rende concrete le sue considerazioni. Secondo Biden il Congresso potrebbe dibattere a breve per l’emanazione di una specifica legge sull’interruzione di gravidanza.
Cosa prevede l’ordine
L’ordine esecutivo di Biden è di portata limitata, e si basa su alcuni sforzi precedentemente annunciati. Nel particolare, garantisce alcune misure aggiuntive per tutelare l’accesso alle cure mediche di emergenza per le donne che vogliono sottoporsi all’aborto negli Stati in cui lo si vieta. Le residenti in questi Stati avranno dunque il permesso di viaggiare negli Stati in cui l’aborto è consentito per effettuare le procedure cliniche necessarie. Nel caso di incriminazione, è fatto obbligo da parte del personale del Dipartimento di Giustizia e della Casa Bianca di convocare avvocati privati pro-bono e gruppi di interesse pubblico per difendere le donne coinvolte. L’ordine stabilisce anche che il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani protegga ed espanda l’accesso ai farmaci utili all’aborto via posta. Trattasi di meccanismo legale e approvato dalla Food and Drug Administration, che rimane tuttavia ancora vietato o ampiamente limitato in diversi Stati.
Per Biden il midterm è decisivo per una svolta di questi diritti
Il presidente Biden ha anche colto l’occasione per invitare a votare alle elezioni di medio termine, in modo tale che tutti i diritti necessari, anche in materia di aborto, possano essere garantiti e sanciti dalla legge. “Lasciatemi essere chiaro. Anche se vorrei che non si fosse arrivati a questo, questo è il percorso più veloce disponibile. Il modo più veloce per ripristinare la sentenza Roe è approvare una legge nazionale che la codifichi, che firmerò subito dopo il suo passaggio sulla mia scrivania”, ha detto Biden.
Leggi anche: Il Texas torna nel 1925: stop all’aborto