sabato, Aprile 19, 2025

Anoressia e alimentazione: la scelta corretta è quella ipercalorica

Sempre più adolescenti sono affetti da anoressia nervosa. Ad oggi, assieme alla bulimia, è uno dei disturbi alimentare più diffusi e altrettanto pericolosi. I pazienti affetti da tale patologia, rifiutano il cibo, avendo la costante ossessione di ingrassare.

Alimentazione “IPO” o “IPER” per contrastare l’anoressia nervosa?

Un team di ricercatori degli Stati Uniti d’America, ha attuato uno studio al fine di capire quale alimentazione, ipo o iper, fosse più efficace nei pazienti affetti da anoressia nervosa. Quindi, fra tutti i ricoverati, hanno scelto dei “campioni” divisi in due gruppi. Sessanta fra questi, hanno seguito l’alimentazione molto calorica. Mentre, 51 quella con poche calorie. Dopo il ricovero, il regime alimentare è cominciato esattamente 24 ore in seguito all’ospedalizzazione. Il fine, risulta quello di valutare dopo 12 mesi di ricovero l’incremento della massa muscolare. Ciò unito al miglioramento di salute nel paziente. Attendendo tali tempistiche, si è registrato che, fra i pazienti “studiati” non ci fosse alcuna differenza. Che si trattasse di alimentazione ipo, oppure iper, niente di significativo poteva essere implicato allo stesso regime alimentare. Si è quindi giunti alla conclusione, che l’alimentazione a base calorica alta, è estremamente sicura per gli adolescenti affetti da tale patologia.

Anoressia: una youtuber cerca di combatterla attraverso una canzone

Caratteristiche della patologia

Come abbiamo detto, si tratta di una delle patologie più importanti che colpisce gli adolescenti. È bene imparare a riconoscerla, poiché, nelle forme più gravi, sviluppa malnutrizione, inedia ed amenorrea. Evolvendo, coinvolgerà pure le funzioni psicologiche, ormonali e metaboliche. Sebbene, come visto, le cure sino ancora motivo di studio degli esperti, determinate terapie farmacologiche, possono dare beneficio ai pazienti colpiti. Una premessa doverosa, è quella di non confondere tale malattia, perché di questo si tratta, dal sintomo chiamato anoressia. Che indica, invece, la presenza di uno stato psicologico instabile della persona. I sintomi sono sostanzialmente legati al rifiuto categorico del cibo. Questo dettato dalla continua ossessione di ingrassare e per il proprio aspetto fisico.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles