sabato, Aprile 19, 2025

Nuovo colpo al clan del Borgo Vecchio a Palermo

Nuovo colpo famiglia mafiosa continua a rivendicare un “ruolo sociale”, dalla gestione delle feste rionali alla risoluzione di controversie.

Gestione delle feste rionali, traffico di stupefacenti, controllo di gruppi criminali che si occupano di furti di veicoli: sono alcune delle attività della famiglia mafiosa del Borgo Vecchio a Palermo nuovamente colpite dagli inquirenti. I carabinieri nuovo colpo al clan del Borgo Vecchio: hanno eseguito 15 ordinanze di custodia cautelare (una in carcere, 12 ai domiciliari e 2 obblighi di presentazione) per reati che vanno dall’estorsione al concorso esterno in associazione mafiosa.

L’indagine,  coordinata dal procuratore aggiunto Salvatore De Luca e denominata Resilienza 2, costituisce il prosieguo del blitz che, il 12 ottobre, aveva portato al fermo del presunto nuovo reggente della famiglia mafiosa, Angelo Monti, che secondo i carabinieri del Nucleo operativo aveva riorganizzato il clan affidando posizioni direttive a suoi uomini di fiducia come il fratello Girolamo Monti, Giuseppe Gambino, Salvatore Guarino e Jari Massimiliano Ingarao.

Roccamena (Palermo) – Ombra della mafia sui 16 scheletri rimasti senza nome

Autostrada Palermo-Catania – Auto sfonda guardrail e cade dal viadotto: un ferito

San Cipirello (Palermo) – Battesimo finisce in rissa per una foto col bambino

Molti imprenditori, però, si sono ribellati al pizzo e hanno collaborato con le autorità contribuendo a far arrestare gli estorsori. La seconda tranche dell’indagine ha anche svelato il controllo capillare del territorio da parte del clan: i mafiosi continuano a rivendicare una specifica “funzione sociale” attraverso alcune manifestazioni tipiche come la gestione delle feste rionali, l’organizzazione dei traffici di stupefacenti (funzionali a rimpinguare la cassa del clan) e la gestione di alcuni gruppi criminali che gestiscono i furti di veicoli e i cosiddetti conseguenti cavalli di ritorno (le richieste di soldi per la restituzione della refurtiva), anch’essi funzionali ad alimentare le casse della cosca.

Dalle indagini è emerso anche che i boss hanno un ruolo nella risoluzione di alcune controversie sorte all’interno dei gruppi organizzati della tifoseria del Palermo Calcio.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles