Quest’anno, nel discorso di Natale della regina, c’erano speranza e solidarietà. La regina Elisabetta ha usato questo suo messaggio per rassicurare chiunque stia affrontando questo momento senza amici e familiari. “Anche nelle notti più buie c’è speranza nella nuova alba”, queste le sue parole.
Qual è stato il messaggio del discorso di Natale della regina?
Quello che molte persone vogliono “per Natale è un semplice abbraccio o una stretta di mano”. Se ciò non è possibile ora, a Natale, a causa della distanza, la regina rassicura che nessuno deve sentirsi solo, perché nessuno lo è. La pandemia in qualche modo ci ha avvicinati nonostante abbia causato difficoltà. I casi in cui le persone hanno mostrato la loro gentilezza e la loro voglia di aiutare sono stati sorprendenti. Pensiamo ai volontari che hanno fatto compagnia alle persone più anziane, gli hanno portato la spesa e hanno fatto con loro qualche chiacchiera. Pensiamo a chi ha voluto fare una donazione affinché si potessero garantire cure a chi ne ha avuto bisogno.
Un Natale lontano dalla famiglia anche per la regina
La regina, come tante, sta trascorrendo la giornata lontana dalla sua famiglia. “Sorprendentemente, un anno che ha necessariamente tenuto le persone separate ci ha, in molti modi, avvicinati”, ha detto nella trasmissione, aggiungendo che la famiglia reale è stata ispirata da persone che fanno volontariato nelle loro comunità. “Nel Regno Unito e in tutto il mondo, le persone hanno affrontato magnificamente le sfide dell’anno.
La perdita dei propri cari
Naturalmente per molti, questo periodo dell’anno sarà venato di tristezza. Alcuni piangono la perdita di coloro a loro cari e altri mancanti di amici e familiari allontanati per sicurezza. Ha ringraziato in modo particolare i giovani, i lavoratori in prima linea e “i buoni samaritani [che] sono emersi nella società, mostrando cura e rispetto per tutti”.
L’esempio del Guerriero Ignoto
Riferendosi al centenario della sepoltura del Guerriero Ignoto nell’Abbazia di Westminster, ha detto: “Il Guerriero Ignoto non era eccezionale, questo è il punto. Rappresenta milioni di persone come lui che, nel corso della nostra storia, hanno messo la vita degli altri al di sopra della propria. Per me, questa è una fonte di speranza duratura in tempi difficili e imprevedibili”.
Il discorso di Natale della regina
Infine, la regina ha aggiunto: “Che la luce del Natale, lo spirito di altruismo, amore e, soprattutto, speranza, ci guidi nei tempi a venire”. La regina Elisabetta e il principe Filippo, 99 anni, hanno vissuto al Castello di Windsor durante la pandemia con un piccolo personale domestico. Si tratta del primo anno in cui la coppia non trascorre il Natale nella casa di Sandringham sin dalla metà degli anni ’80.
La famiglia reale di solito trascorre insieme il giorno di Natale, ma quest’anno tutto è stato annullato vista la situazione. Hanno però comunque twittato un video del canto del coro della Cappella di San Giorgio.
“Torneranno giorni migliori”. Il discorso straordinario della Regina Elisabetta