Il Coronavirus ha impedito gli spostamenti in tutto il mondo. Come cambierà nel nostro modo di viaggiare dopo l’emergenza?
Viaggiare dopo il Coronavirus
“Le persone non sono cambiate in quanto vogliono ancora andare in posti, ma saranno necessariamente molto più cauti su ciò che fanno”. Lo afferma Adam Blake, professore di economia e capo della ricerca presso il Dipartimento del Turismo e ospitalità presso la Bournemouth University nel Regno Unito. “E non dovranno solo convincersi che è sicuro viaggiare, ma dovranno vedere le effettive modifiche fisiche apportate per rendere il viaggio più sicuro.”
“I viaggiatori che si sentono a proprio agio con la crociera troveranno prezzi molto bassi”, ha affermato Christopher Anderson, professore di business presso la scuola alberghiera della Cornell University di Ithaca, New York. “La sfida consisterà nell’attrarre nuovi clienti a viaggiare in crociera”.
Anderson ha suggerito che la riconfigurazione di alcune delle nuove navi ancora in costruzione potrebbe attirare nuovi clienti: ridurre il servizio di ristorazione a buffet e orientarsi maggiormente verso una cena a la carte. Questo potrebbe essere un altro modo per rassicurare i viaggiatori che sono scettici riguardo ai viaggi in crociera.
Che cosa cambierà nel nostro modo di viaggiare?
Maggiore pulizia
“Tutti, che si tratti di crociere, alloggi o hotel, dovranno cambiare il modo in cui monitorano e puliscono l’ambiente con cui i consumatori interagiscono. Dovranno comunicarlo agli ospiti al fine di aumentare il loro livello di comfort”, ha detto Anderson. Che ciò significa che ci saranno disinfettanti per le mani ovunque.
Le tariffe delle camere d’albergo caleranno
Le tariffe degli hotel negli Stati Uniti sono diminuite del 30% la settimana del 21 marzo, secondo Freitag, e “le tariffe scenderanno ulteriormente”.
Storicamente, ciò era avvenuto solo in tempi di grande incertezza, come nel 2001 dopo gli attacchi dell’11 settembre o dopo la fine della recessione nel 2009.
I viaggiatori possono sentirsi più sicuri negli hotel rispetto alle case vacanze
Anderson afferma che gli hotel potrebbero trarre vantaggio dal disagio dei viaggiatori con opzioni di alloggio alternative come Airbnb e altri siti di case vacanza. Tali proprietà potrebbero avere difficoltà a comunicare e standardizzare rigorosi standard di pulizia.
Tariffe aeree più basse e aerei più vuoti
Le persone si sentiranno più a proprio agio viaggiando in aereo se gli aerei sono meno pieni, afferma Anderson. “Se vogliamo davvero invertire questa tendenza, le compagnie aeree devono volare con posti medi vuoti e prezzi drammaticamente inferiori a quelli che avevamo l’estate scorsa”, ha affermato.
La scorsa settimana diversi vettori hanno annunciato l’intenzione di eliminare alcuni servizi di ristorazione e di assegnazione dei posti medi per ridurre i costi e ridurre le interazioni a bordo.
I viaggi di lavoro possono aiutare le compagnie aeree
Mentre molte aziende possono sentirsi più a proprio agio nel condurre riunioni virtualmente, Anderson si aspetta che il desiderio di rapporti di persona contribuirà a stimolare il recupero delle compagnie aeree. “Credo che le persone abbiano bisogno di interazione ed è possibile che una pausa prolungata nei normali rapporti d’affari possa far iniziare il viaggio aereo mentre le persone cercano di tornare al lavoro e creare opportunità”, ha detto.
I viaggiatori aerei avranno più flessibilità
Anderson si aspetta che le compagnie aeree – che hanno esteso la possibilità di riprogrammare un viaggio – continueranno ad essere meno rigorose con le spese di cancellazione e modifica. Almeno per un po’.
Più viaggi sostenibili
“Possiamo tornare a questo in un modo molto più responsabile ed etico di viaggiare quando questa crisi finirà”, ha detto Greenberg.