Non mancano le spiagge eccellenti vicino a Barcellona. Ecco le migliori spiagge a due ore da Barcellona da visitare durante il vostro prossimo viaggio in Spagna.
La maggior parte dei visitatori di Barcellona conosce le sue spiagge urbane, ma è fuori città che potrete sperimentare tutto ciò che la costa catalana ha da offrire. Ricco di attraenti città balneari e di spettacolari spiagge con Bandiera Blu, questo tratto di Mediterraneo si estende per circa 360 miglia, dal confine francese al Delta dell’Ebro nel sud. Fortunatamente, gran parte della costa è facilmente raggiungibile in treno dalla città, il che significa che potrete prendere il sole sulle spiagge di sabbia dorata della Costa Dorada o del Maresme in meno di un’ora. Anche se la Costa Brava richiede uno sforzo maggiore e un’auto per essere raggiunta, ne vale la pena per i chilometri di costa incontaminata, le scogliere frastagliate e le insenature nascoste. Qui abbiamo raccolto le migliori spiagge vicino a Barcellona da visitare durante il vostro prossimo viaggio in Spagna.
Playa de Altafulla
Ideale per: avventure sabbiose combinate con una grande dose di storia
Posizione: Circa 50 miglia a sud-ovest di Barcellona | Google Maps
Quante spiagge avete visitato che ospitano un vero e proprio castello medievale? A dominare questa ampia striscia di sabbia lunga circa 3,5 km sulla Costa Dorada è il Castell de Tamarit, un’imponente fortezza fortificata risalente al XII secolo. La spiaggia di Altafulla ha anche un’incantevole passeggiata, Botigues de Mar, dove un’accozzaglia di magazzini del XVIII secolo sono stati trasformati in appartamenti per le vacanze e deliziosi caffè e ristoranti con terrazze sulla spiaggia. Prenotate un tavolo al Voramar Cal Vitali, che serve paella e fideuá (simile alla paella ma preparata con tagliatelle invece che con riso) di altissimo livello, accompagnati da splendide viste sul Mediterraneo.
Come arrivare
I treni per la stazione di Altafulla/Tamarit partono da diverse stazioni di Barcellona (tra cui Sants ed Estacio De França) con Renfe. Il viaggio dura circa 75 minuti.
Aiguablava
Ideale per: Una gita di un giorno tra spiaggia e città
Posizione: 80 miglia a nord-est di Barcellona | Google Maps
Aiguablava, a sud della città di Begur, è caratterizzata da una sabbia bianca meravigliosamente soffice e da acque turchesi incorniciate da colline sormontate da pini. Begur stessa è una delle città più belle della Costa Brava, un labirinto di strade ripide, strette e in pietra, fiancheggiate da grandi palazzi coloniali e coronate da un castello medievale in rovina con una spettacolare vista sul Mediterraneo.
Dal centro città al mare è una lunga passeggiata, quindi è necessario guidare, oppure salire sul bus navetta da Plaça Forgas, vicino all’ufficio turistico principale.
Sa Tuna
Ideale per: Scoprire le creature sottomarine
Posizione: 80 miglia a nord-est di Barcellona | Google Maps
Un’altra spiaggia vicino a Begur, Sa Tuna si trova in una deliziosa caletta e offre acque limpide perfette per lo snorkeling. La baia tranquilla è piena di piccole imbarcazioni e le colline circostanti sono costellate di vecchie case di pescatori. (Sa Riera è una terza opzione di spiaggia vicino a Begur, un tratto di sabbia più tradizionale che offre diversi ristoranti nelle immediate vicinanze).
Il bus navetta dalla città serve tutte e tre le spiagge. Se le spiagge sono troppo affollate, passeggiate sul Camí de Ronda, un sentiero che costeggia la costa, e scendete verso alcune delle calette idilliache lungo la costa rocciosa.
Come arrivare
Il viaggio in auto da Barcellona a Begur dura circa un’ora e 45 minuti, a seconda del traffico.
Porto Bo
Ideale per: Una giornata di nuoto seguita da una cena di classe mondiale
Posizione: 80 miglia a nord-est di Barcellona | Google Maps
Pieno di ristoranti di lusso, bar e hotel per turisti catalani benestanti, l’antico villaggio di pescatori trasformato in parco giochi sul mare di Calella de Palafrugell è una delle destinazioni più sciccose della Costa Brava. (Passeggiate per i suoi vicoli di pietra fiancheggiati da case rustiche imbiancate a calce, poi scendete alla spiaggia di Port Bo e passeggiate sotto i colonnati secolari, con soffitti a volta e travi in legno. Le acque calme sono pronte per il paddleboarding (o semplicemente per galleggiare, guardare il cielo e sognare di vivere qui).
El Golfet
Ideale per: Un frammento di sabbia che vale la pena di raggiungere con un po’ di sforzo in più.
Posizione: 80 miglia a nord-est di Barcellona | Google Maps
Diverse belle spiagge si affacciano sulla città di Calella de Palafrugell, ma per un’esperienza più selvaggia, guidate per cinque minuti fino a El Golfet, un sublime tratto di sabbia dorata e acque blu poco profonde circondato da scogliere rocciose, raggiungibile solo con una ripida scalinata dalle strade circostanti.
Come arrivare
Il viaggio in auto per Calella de Palafrugell da Barcellona dura circa un’ora e 40 minuti, a seconda del traffico.
Playa de Ocata
Ideale per: Trovare spazio
Posizione: 10 miglia a nord-est della città| Google Maps
Anche se si trova a soli 10 miglia a nord-est di Barcellona, Ocata è lontana dalle spiagge urbane perennemente affollate della città. Mentre la maggior parte del litorale del Maresme può essere stretta, questa meravigliosa e ampia striscia di sabbia lunga 1,5 miglia assicura che possiate sempre trovare un posto per il vostro asciugamano e mantenere una sana distanza dagli altri amanti del sole. Fate un salto in uno dei numerosi chiringuitos (bar sulla spiaggia) di Ocata per un drink e delle tapas con i piedi nella sabbia, oppure fate una passeggiata di 15 minuti fino al porto turistico di El Masnou, dove si trovano decine di ristoranti.
Come arrivare
I treni per la stazione di Ocata partono da diverse stazioni di Barcellona (tra cui Sants e Plaça de Catalunya) sulla linea Renfe Rodalies R1. Il viaggio dura circa 30 minuti.
Playa El Morer
Ideale per: Lo scatto perfetto per una vacanza su Instagram
Posizione: 100 miglia a nord di Barcellona| Google Maps
Ogni angolo del villaggio di pescatori di Sant Pol de Mar, sulla costa del Maresme, è fatto su misura per Instagram: strade tortuose in pietra punteggiate da ulivi secolari, case imbiancate a calce con finestre piene di fiori, edifici modernisti ricchi di dettagli. Ma sono le spiagge qui a brillare davvero: distese di sabbia fine e dorata incorniciate da drammatici affioramenti rocciosi e da acque mediterranee incredibilmente blu. Playa de les Barques, così chiamata per le numerose barche da pesca che la costeggiano, si trova a pochi passi dalla stazione ferroviaria e tende quindi a essere affollata. Dirigetevi invece leggermente più a nord e appostatevi sulla più tranquilla Playa El Morer.
Come arrivare
I treni per la stazione di Sant Pol de Mar partono da diverse stazioni di Barcellona (tra cui Sants e Plaça de Catalunya) sulla linea Renfe Rodalies R1. Il viaggio dura circa un’ora.
Sitges
Ideale per: Passeggiare e fare shopping con la piscina
Posizione: 24 miglia a sud-ovest di Barcellona| Google Maps
Innanzitutto la bellezza di Sitges, con il suo labirinto di strade collinari e acciottolate fiancheggiate da ville imbiancate a calce e fantasiosi edifici in stile Liberty. Poi ci sono le boutique e le gallerie chic, i ristoranti alla moda, le taverne classiche e i vivaci bar gay. Se a ciò si aggiungono le numerose spiagge, come la vivace San Sebastian Beach e la Platja de la Fragata, ideale per le famiglie, e un lungomare lungo quasi due miglia, ideale per passeggiare in riva al mare e andare in bicicletta, si capisce perché questa città costiera sia così popolare. A solo mezz’ora di treno da Barcellona, può essere molto affollata nei fine settimana estivi e nei giorni festivi, quindi optate per una visita nei giorni feriali o fuori stagione per un’atmosfera più tranquilla.
Come arrivare
I treni per Sitges partono da diverse stazioni di Barcellona (tra cui Sants e Plaça de Catalunya) sulla linea R2 Renfe Rodalies. Il viaggio dura circa 30 minuti.