Siamo in piena estate e le alte temperature non fanno bene alle auto. Pertanto, come per le persone, è necessario adottare una serie di misure per proteggerle dal sole e dal calore ed evitare così problemi meccanici. Ecco sei problemi e guasti che un’auto può avere a causa delle alte temperature.
L’alternatore
Un’altra delle parti del motore che soffre di più in estate è l’alternatore, che ha il compito di convertire l’energia chimica in energia elettrica in modo da caricare e rifornire la batteria del motore e altri componenti elettrici dell’auto. Le alte temperature possono influire direttamente sul suo funzionamento. Infatti, è uno degli elementi che genera il maggior numero di visite in officina.
Freni
I freni formano il cosiddetto triangolo della sicurezza, insieme alle sospensioni e ai pneumatici. Per questo è importante che siano sempre in perfette condizioni. Ma il calore è un cattivo alleato. In estate è necessario tenere sotto controllo i dischi perché sopportano il calore della pressione di frenata e le alte temperature esterne, causando in alcuni casi la loro deformazione.
Questo può influire direttamente sul funzionamento dei tubi flessibili che trasportano il liquido dei freni, mettendo a rischio la nostra guida, non frenando correttamente quando siamo alla guida.
Surriscaldamento del motore, uno dei guasti dell’auto dovuti alle alte temperature
Con l’aumento delle temperature, il motore soffre di più rispetto al resto dell’anno ed è più soggetto al surriscaldamento. Questo perché il sistema di raffreddamento richiede uno sforzo maggiore. È essenziale garantire una temperatura adeguata per il corretto funzionamento del motore e, a tal fine, è consigliabile controllare le condizioni del liquido di raffreddamento, dei tubi e del radiatore.
La mancanza di liquido refrigerante provoca il surriscaldamento del motore che, unito alle alte temperature estive, può portare a gravi guasti. Gli esperti consigliano di sostituire il liquido di raffreddamento ogni tre anni o dopo 50.000 chilometri, assicurandone così il benessere per l’estate.
La batteria, un altro guasto dell’auto causato dalle alte temperature
La batteria è uno dei problemi e dei guasti che l’auto può avere a causa delle alte temperature. La sua temperatura ottimale di funzionamento è di 25 gradi, ma in molte regioni della Spagna sono frequenti temperature superiori ai 35 gradi. Più alta è la temperatura, minore è l’efficacia e la durata della batteria.
Pertanto, è necessario evitare lunghi periodi di esposizione al sole e al calore per evitare che la batteria si surriscaldi. È inoltre importante controllarla regolarmente, soprattutto prima di un lungo viaggio, e se la batteria mostra segni di debolezza, come ad esempio difficoltà ad avviare il motore, è importante farla controllare da un professionista.
Pneumatici
Come già detto, anche i pneumatici fanno parte del triangolo della sicurezza. Sono l’unico elemento a diretto contatto con la strada, quindi la vostra sicurezza dipende in larga misura dalle condizioni dei vostri pneumatici. Le alte temperature provocano l’espansione dell’aria contenuta nel pneumatico e, insieme al calore emesso dall’asfalto su cui scorrono, provocano un aumento della pressione della gomma.
Per questo motivo, è necessario controllare regolarmente la pressione degli pneumatici per assicurarsi che siano gonfiati secondo le specifiche del produttore. In genere si consiglia di guidare con la pressione minima raccomandata durante la stagione estiva, poiché le alte temperature e il calore dell’asfalto aumentano la pressione dei pneumatici.
Deterioramento degli interni
Il calore è un grande nemico anche degli interni delle auto. I rivestimenti (soprattutto in pelle), i tessuti, le plastiche del cruscotto e di altre aree, ecc. risentono dell’esposizione al sole, motivo per cui è consigliabile utilizzare una protezione solare.
L’ideale sarebbe parcheggiare all’ombra o in un parcheggio sotterraneo, ma se ciò non fosse possibile, utilizzate un parasole. Questo aiuterà a proteggere i materiali dell’abitacolo e a mantenere bassa la temperatura dopo diverse ore di sosta al sole. Inoltre, la sovraesposizione della carrozzeria ai raggi ultravioletti causa la perdita di colore e di lucentezza della vernice, per cui si consiglia di passare una mano di cera protettiva all’inizio della stagione estiva per ridurre al minimo i danni del sole.