venerdì, Aprile 18, 2025

MUORE CASIMIR PIERRE PERIER

CASIMIR PIERRE PERIER

Oggi,16 Maggio 2020 e’ l’anniversario della morte di Casimir Pierre Périer, importante uomo politico, banchiere francese.Governatore della Banca di Francia nel periodo della Restaurazione.Pierre rappresenta anche il Partito della Resistenza,mentre la Francia si trova sotto la Monarchia di Luglio. Casimir Pierre Perier, 1l 13 Marzo 1831 diventa Presidente del Consiglio,fino al 1832,anno in cui incontra la morte per l’epidemia del Colera. Casimir Pierre Perier asce a Grenoble il 21 Ottobre 1777 da una famiglia aristocratica e benestante, da Claude Périer e Pauline Loyer. Il padre e’uno tra i partecipanti al Colpo di Stato del Brumaio,in cui mette fine al Direttorio.Nel 1798 a causa della coscrizione, Pierre parte come militare nell’Armata d’Italia,e presso Mantova ,viene assegnato  allo Stato Maggiore del Genio

LA MORTE DEL PADRE

Casimir Pierre Perier si ritrova alla morte del padre,con una enorme ricchezza da amministrare e decide di lasciare l’esercito. Presto ,con l’aiuto del fratello Scipion,fonda a Parigi una Banca privata che gestisce  armi marittime, operazioni sulle proprieta’,commercio di legname,manifatture,prestiti pubblici e privati.Nel 1805 Périer sposa Marie Cecile Laurence,una ricca ereditiera con cui ha due figli.Grazie al contributo economico della consorte,Pierre acquisisce anche la quota della Banca del fratello e diventa unico capo e governatore.

 Casimir Pierre Perier

LE CARICHE PUBBLICHE

Périer grazie alla fortuna ricevuta dal padre,riesce ad ottenere importanti cariche pubbliche.Presto, diventa giudice del Tribunale di Commercio della Senna e Consigliere della Banca di Francia, dal 1811 al 1816.Inoltre della stessa Banca ottiene la carica di governatore fino al 1822.Pierre,si impegna ad occuparsi della cessione del credito,in cui crea un comitato per la solvibilita’ dei commercianti.

PERIER L’UOMO POLITICO

Casimire Pierre ha ideologie politiche liberali, opposte al Ministero Villèle e si schiera contro.Le conseguenze che ne derivano,sono chiaramente la guerra tra i due partiti.Nel 1824 le elezioni portano alla vittoria il partito guidato da Périer, e lo stesso anche nel 1827e 1830.Il deputato liberale sostiene pienamente il Ministero Martignac,dalle stesse idee, mentre si oppone al Ministero Polignac reazionario.Il partito opposto a Périer,dispone ordinanze in cui presto si arriva alla Rivoluzione di Luglio,in cui il politico liberale si trova costretto ad accettare.Périer aderisce al movimento e con  il suo ruolo in prima persona ,contribuisce alle battaglie sulle barricate.Pierre accetta di diventare membro della commissione comunale,poiche’ e’ la sola autorita’ che rappresenta il popolo.

PERIER,IL CAPO DELLE TRUPPE FRANCESI

Périer viene eletto presidente della Camera e grande sostenitore della pace,non cede mai alle provocazioni dei rivoluzionari polacchi che chiedono con prepotenza aiuto alla Francia.A Parigi avvengono episodi rivoluzionari di estrema violenza.Nel Febbraio 1832,Périer subisce la minaccia del re’ dei Paesi Bassi e decide comunque di mandare delle truppe ad Ancona,per impedire che l’Austria mira al potere deli stati pontifici.

LA MORTE DI PERIER PER COLERA

Nel 1832, la Francia si trova a combattere contro un epidemia  chiamata Colera, anche denominata ‘’ il morbo asiatico’’ per la provenienza .La causa del Colera e’ un bacillo che si introduce nell’organismo e si moltiplica nell’apparato digerente. Périer nel 1832 viene colpito duramente dall’epidemia e muore il 16 Maggio.Il figlio Auguste ottiene di incorporare al cognome il nome del padre.

 Casimir Pierre Perier

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles