Il 24 Agosto del 1995 veniva distribuito Windows 95,il primo sistema operativo ibrido 16/38 bit con interfaccia grafica della famiglia di Windows 4.x.
Questo innovativo sistema operativo portava il nome in codice di Chicago è un prodotto interamente della Microsoft. E’ infatti considerato il prodotto che è riuscito a far affermare definitivamente la Microsoft sul mercato. E’ anche il primo sistema operativo che ha conosciuto il più grande successo,grazie sopratutto all’impegnata campagna pubblicitaria lanciata da Microsoft.
LEGGI ANCHE 29 LUGLIO 2015:MICROSOFT LANCIA WINDOWS 10
Progettato dagli utilizzatori di personal computer,Windows 95 si è diffuso rapidamente. Ha avuto un sensazionale successo anche per gli utenti domestici,grazie sopratutto alla sua grafica innovativa che rendeva il suo utilizzo molto più limpido e semplice. A collaborare al successo è stato senza dubbio il suo prezzo,andava incontro alle disponibilità di tutti gli utenti a differenza agli OS più costosi(come quelli dell’Apple).
Funzionalità nuove
Oltre ad una grafica impeccabile,il nuovo sistema ha introdotto funzioni inedite.
- Menù Start: il punto dove è possibile avviare tutte la applicazioni del computer tramite una serie di collegamenti
- Pannello di controllo: che offre agli utenti la possibilità di vedere e modificare le impostazioni del sistema
- Barra delle applicazioni: è la barra che sta in fondo al Desktop e consente di ridurre l’icona,passare da una pagina all’altra,vedere l’orario e le diverse applicazioni
- Sincronia file: utile poiché permette di sincronizzare documenti rimovibili con quelli contenuti nel PC
- Gestione periferiche: che consente di vedere e controllare l’hardware collegato al computer
Curiosità
Il sistema operativo ha avuto un successo mondiale,ma alcune caratteristiche o aneddoti che lo riguardano sono decisamente sconosciuti.
- In primo luogo c’è il tasto ”Start”, che nella prima versione di Windows 95 era tradotto in italiano,con ”Avvio”. Solo successivamente è stato sostituito con il correlativo inglese
- Con l’avvento dell’euro, era possibile inserire il simbolo € come valuta impostabile nel pannello di controllo
- Nel CD di installazione del sistema erano contenuti 3 video musicali: Buddy Holly dei Weezer, Good Times di Edie Brickell e Rob Roy. I video restavano in una sottocartella e potevano essere riprodotti senza un programma in particolare
- L’ultima versione di Windows Chicago aveva un suono di spegnimento uguale a quello di Windows 95