Il Messico è un Paese incantevole e vibrante, pieno di emozioni e divertimento. Conosciuto per il suo cibo e le sue bevande, vi si trovano anche splendide spiagge di sabbia bianca, cieli limpidi e azzurri, una cultura emozionante e una storia affascinante. Anna e Tom hanno trascorso un anno alla scoperta del Messico e ne hanno amato ogni secondo, quindi ci immergeremo in alcuni degli aspetti più interessanti e meno noti di questo affascinante Paese, svelando un tesoro di fatti divertenti che mostrano il notevole fascino e l’allure del Messico. Quindi, allacciate le cinture e unitevi a noi per immergervi nella magia ipnotica del Messico e scoprire cosa lo rende una destinazione così indimenticabile!
Fatti interessanti su Città del Messico
Inizieremo con alcune curiosità sulla vivace metropoli di Città del Messico, la capitale del Messico, con una storia ricca e un carattere unico. Questa città è nascosta in una valle circondata da maestose montagne. La sua storia risale a Tenochtitlan, la capitale azteca. Al giorno d’oggi, Città del Messico è un mix super cool di vecchio e nuovo, che combina la storia antica con un’atmosfera moderna e cosmopolita. Con tonnellate di grande architettura, musei di prim’ordine e vivaci mercati dove si può trovare un po’ di tutto, Città del Messico offre moltissime cose da vedere e da fare. E, oh, il cibo! Dai piatti di strada da leccarsi i baffi alle esperienze culinarie di lusso, questa città ha tutto.
Una città nel cielo
Una delle capitali più alte del mondo, Città del Messico è stata costruita su un altopiano e si trova a 2.240 metri sul livello del mare. Città del Messico si trova proprio al centro della Cintura Vulcanica Trans-Messicana, un’area collinare creata dalla collisione di placche tettoniche, ed è per questo che è elevata. In questa regione si trovano diversi picchi impressionanti, tra cui alcuni imponenti vulcani come il Popocatépetl e l’Iztaccihuatl. I visitatori potrebbero aver bisogno di un po’ di tempo per abituarsi, ma la città ha uno sfondo naturale unico e sorprendente.
Il Messico ha giardini galleggianti
Sapevate che a Città del Messico esistono giardini galleggianti? Non solo, ma anche giardini galleggianti su cui si possono gustare cibi e bevande! Questo sito, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, è sicuramente da visitare quando si è a Città del Messico. È una delle attrazioni più popolari di Città del Messico, dove è possibile fare un colorato giro in barca attraverso i canali ed esplorare gli esclusivi giardini galleggianti chiamati chinampas. Gustate cibi o spuntini messicani e ascoltate i musicisti che suonano musica mariachi mentre viaggiate da una barca all’altra. Se state cercando un modo divertente per farlo, questo tour include una crociera in barca lungo i canali di Xochimilco e una visita al famoso museo di Frida Kahlo.
L’Angelo dell’Indipendenza
Avete mai sentito parlare dell’Angelo dell’Indipendenza a Città del Messico? Si tratta di un monumento di straordinaria bellezza che celebra l’indipendenza del Messico dalla Spagna. Alto circa 45 metri, questo iconico monumento presenta una colonna sormontata da una statua dorata di Nike, la dea greca della vittoria. È impossibile non notarla con le sue enormi ali spiegate, con un’aria trionfante! Conosciuto localmente come L’Angelo, si trova sul vivace Paseo de la Reforma. È un luogo popolare sia per i turisti che per la gente del posto. Le persone amano girare intorno ad esso, scattarsi selfie o semplicemente ammirarne la bellezza. Di solito è molto frequentato anche durante le celebrazioni!
Città del Messico sta affondando
Forse vi sorprenderà sapere che Città del Messico sta affondando! Proprio così: alcune zone della città stanno sprofondando a un ritmo di 22 cm all’anno. Ma perché sta succedendo? Città del Messico è stata costruita su un antico letto lacustre, il che rende il terreno sottostante piuttosto morbido e instabile. Inoltre, per placare la sete della città si estraggono molte acque sotterranee, il che non fa altro che far sprofondare le cose ancora più velocemente. Passeggiando per la città, potreste notare alcuni edifici irregolari o strade dissestate, tutto grazie a questa situazione di sprofondamento al rallentatore. Sebbene sia indubbiamente un peccato per le infrastrutture della città, è anche uno spettacolo incredibile da vedere di persona.
Musei a volontà
Città del Messico è un sogno assoluto per chi ama i musei! Non è uno scherzo, la città ne ospita oltre 150, quindi avrete sempre qualcosa di interessante da esplorare. Che siate amanti dell’arte, della storia, della scienza o della cultura, questi musei vi copriranno. Da segnalare il Museo Nazionale di Antropologia, dove potrete ammirare cimeli dell’epoca azteca, e il Museo Frida Kahlo, che vi permetterà di conoscere da vicino la vita e le opere della leggendaria artista. Per gli appassionati di arte contemporanea, non perdetevi il Museo Tamayo e il Museo Jumex: le loro collezioni sono davvero impressionanti! Con una così fantastica varietà di musei, è bene prevedere un tempo sufficiente per l’esplorazione: potreste anche ritrovarvi a tornare per visitarne altri
La città ha polmoni verdi
Lasciate che vi parli di un luogo incredibile a Città del Messico, il Parco Chapultepec. Immaginate un’enorme oasi verde proprio nel cuore della città: è Chapultepec! Viene spesso definito il “polmone verde” di Città del Messico e per una buona ragione. Questo enorme parco (persino più grande di Central Park a New York!) aiuta a purificare l’aria e offre agli abitanti della città una pausa tanto necessaria da tutto il trambusto. Ma Chapultepec Park non è solo alberi ed erba. Ospita anche alcune attrazioni interessanti, come un castello, uno zoo e diversi musei (tra cui il famoso Museo Nazionale di Antropologia). Gli abitanti del luogo si godono il parco, sia per un picnic nel fine settimana, sia per una corsa mattutina, sia per una semplice passeggiata. È il luogo perfetto per rilassarsi e apprezzare la bellezza della natura nel bel mezzo della giungla urbana!
Fatti interessanti sul Messico
Se state programmando un viaggio in Messico, scoprirete presto tutti i luoghi meravigliosi che questo Paese ha da offrire. Essendo un Paese così vasto, c’è molto da imparare. Dopo aver apprezzato alcuni fatti divertenti e interessanti sulla capitale del Paese, immergiamoci in alcuni fatti divertenti e interessanti sul Messico.
Il Messico ha la sua musica: Il Mariachi
Se conoscete il Messico, probabilmente avrete sentito parlare della musica Mariachi. È una delle tradizioni musicali più iconiche e amate del Messico. Questo stile musicale vivace e allegro affonda le sue radici nel Messico occidentale, in particolare negli stati di Jalisco, Nayarit e Michoacán. La musica Mariachi esiste da secoli e le sue origini risalgono al periodo coloniale spagnolo. Le band di solito presentano un mix di strumenti, come violini, trombe e un paio di chitarre messicane uniche chiamate vihuela e guitarrón. Oggi è possibile trovare musica Mariachi dal vivo in tutto il Messico. Un luogo ideale per vedere i gruppi Mariachi in azione è Piazza Garibaldi a Città del Messico, dove i musicisti si riuniscono per suonare le loro canzoni e fare una serenata ai visitatori. Quindi, se vi trovate in Messico, assicuratevi di dedicare un po’ di tempo al suono unico e contagioso della musica Mariachi. Credetemi, è un’esperienza che non dimenticherete!
Il Messico ha il suo wrestling – Lucha Libre
Questa forma di lotta selvaggiamente popolare è stata una parte importante della cultura messicana fin dall’inizio del XX secolo. La Lucha Libre, che si traduce in “lotta libera”, si basa su acrobazie ad alta quota, azione intensa e costumi piuttosto selvaggi. Maschere colorate, mantelli e abiti attillati: è come una vera e propria resa dei conti tra supereroi! Ciò che rende la Lucha Libre così unica e divertente è il mix di atletismo, narrazione e teatralità. I lottatori, o “luchadores”, sono noti per le loro mosse drammatiche e le loro esibizioni ad alta energia, spesso assumendo personaggi più grandi di loro che tengono il pubblico con il fiato sospeso. È possibile assistere a un incontro in tutto il Messico, con incontri che si tengono quasi ogni settimana!
È la sede dell’università più antica del Nord America
Sapevate che la più antica università del Nord America si trova proprio in Messico? Si chiama Università Nazionale Autonoma del Messico, o UNAM, ed esiste dal 1551, cioè da molto prima che Harvard esistesse! Questa prestigiosa università, situata a Città del Messico, ha una storia davvero impressionante e ha prodotto un sacco di importanti pensatori, scienziati e artisti nel corso degli anni. Una delle cose più interessanti dell’UNAM è il suo incredibile campus, che è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO! È pieno di murales, sculture e progetti architettonici unici che vi faranno venire voglia di scattare foto a destra e a manca. L’università è nota per la sua vivace vita studentesca e per le tonnellate di eventi culturali, quindi c’è sempre qualcosa che accade nel campus.
Il Messico ha 35 siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO!
Il Messico è uno dei Paesi con il maggior numero di siti Patrimonio dell’Umanità: impressionante, vero? Attualmente ci sono 35 di questi luoghi incredibili sparsi in tutto il Paese, che mostrano la ricca storia, la cultura diversificata e la bellezza naturale del Messico. Alcuni dei siti più famosi e sbalorditivi includono:
- Chichen Itza: È la più famosa rovina Maya conosciuta per la sua iconica piramide.
- Teotihuacan: Una meraviglia archeologica con enormi piramidi di una misteriosa civiltà pre-azteca. Il modo migliore per visitara è tramite un pallone aerostatico! Fidatevi!!!
- Il centro storico di Città del Messico: Troverete una bellissima architettura coloniale mescolata ad antiche rovine azteche.
- Riserva della Biosfera di Sian Ka’an: Pensate alla giungla lussureggiante, alle lagune cristalline e alla fauna selvatica.
Quindi, se siete amanti della storia, della cultura e delle meraviglie naturali, il Messico è sicuramente il posto giusto! Per noi, la visita a Chichen Itza è un MUST-DO quando siamo in Messico. Cliccate sul pulsante qui sotto per saperne di più.
Curiosità sul cibo messicano
Il cibo messicano è un’esplosione di sapori e consistenze amata in tutto il mondo. Combinando ingredienti indigeni con influenze culinarie spagnole, piatti come tacos, enchiladas e tamales sono diventati i preferiti di tutto il mondo. Scopriamo quindi alcune curiosità su questa meravigliosa cucina!
Dobbiamo ringraziare il Messico per il cioccolato!
Sapevate che il cioccolato, il dolce preferito da tutti, è stato inventato in Messico? Tutto ebbe inizio con le antiche civiltà mesoamericane, come gli Olmechi, i Maya e gli Aztechi, che furono i primi a scoprire il delizioso potenziale dell’albero del cacao. Invece delle cremose tavolette di cioccolato che conosciamo oggi, questi popoli gustavano una bevanda amara e spumosa a base di semi di cacao macinati, acqua e spezie, chiamata “xocoatl”. Con il tempo, il cacao divenne molto importante nella cultura mesoamericana, tanto da essere usato come moneta e nei rituali religiosi. Quando i conquistadores spagnoli arrivarono nel XVI secolo, si innamorarono di questa bevanda unica e portarono il cacao in Europa. Da quel momento, il cioccolato ha subito una profonda trasformazione, con l’aggiunta di zucchero e latte per creare le dolci e setose prelibatezze che adoriamo oggi. Quindi, la prossima volta che vi godete un pezzo di cioccolato, prendetevi un momento per apprezzare le sue affascinanti origini in Messico.
Gli avocado sono importanti in Messico
Il Messico è il primo produttore mondiale di avocado! Sì, il Messico coltiva più di ogni altro Paese queste deliziose gemme verdi. In effetti, è responsabile di circa un terzo della fornitura globale di avocado, il che è davvero sbalorditivo se ci si pensa! Gli avocado prosperano nel clima mite e nel terreno fertile del Messico, in particolare negli stati di Michoacán e Jalisco. Questo frutto popolare svolge un ruolo importante nella cucina e nella cultura messicana, con piatti come il guacamole e l’avocado toast che occupano il primo posto su molte tavole. Quindi, se siete fan dell’avocado cremoso e burroso, dovete ringraziare il Messico per questa bontà celestiale. Ironia della sorte, sono pochi i tipi di taco messicani che contengono avocado o guacamole!
La storia antica dei tamales
I tamales sono un delizioso piatto messicano con una ricca storia. Un tamale tradizionale è fatto di pasta di mais (masa) e riempito con ingredienti come carne, formaggio, verdure e anche ripieni dolci come frutta o cioccolato. Il tamale viene poi cotto al vapore e, quando è il momento di mangiarlo, l’involucro viene rimosso, rivelando la deliziosa bontà cotta al vapore all’interno. I tamales risalgono a migliaia di anni fa, all’epoca preispanica, quando venivano preparati dagli Aztechi, dai Maya e da altre culture mesoamericane. Queste antiche civiltà usavano i tamales come cibo portatile per i loro guerrieri, cacciatori e viaggiatori, rendendoli un pasto pratico e nutriente. Il Messico non solo ha dato al mondo il tamales, ma ha anche creato quello più grande mai realizzato. è un vero record! Nel 2010, un team di cuochi messicani ha preparato un enorme tamale lungo ben 2,4 chilometri! È stato realizzato per celebrare il Giorno della Candelaria, una festa messicana in cui è consuetudine condividere i tamales con la famiglia e gli amici.
Insetti commestibili
Prima che diciate “non è possibile”, ascoltatemi. In Messico mangiare insetti fa parte della cucina locale da secoli. Risale all’epoca preispanica. Queste piccole creature sono in realtà ricche di proteine, il che le rende una fonte di cibo sostenibile e nutriente. Alcuni insetti popolari nella cucina messicana sono:
- Chapulines (cavallette) – Spesso condite con lime e peperoncino e servite come guarnizione per i tacos o come gustoso spuntino.
- Escamoles (larve di formica) – un piatto delizioso e delicato dopo averle saltate in padella con burro e spezie.
- Vermi Maguey – Di solito si trovano nelle bottiglie di Mezcal e possono essere fritti e gustati con una spruzzata di lime!
Quindi, se vi sentite avventurosi mentre siete in Messico, provate questi insetti commestibili! Potreste scoprire un nuovo mondo di sapori e consistenze. Inoltre, vi unirete a un’antica tradizione culinaria che non è solo gustosa, ma anche ecologica: questo sì che è qualcosa da masticare!
Fatti divertenti sulla cultura messicana
La cultura messicana è una miscela unica di influenze indigene, spagnole e di altro tipo. Ecco alcuni fatti divertenti che evidenziano la ricchezza e la diversità della cultura messicana.
I messicani festeggiano il 15° compleanno delle ragazze – Quinceañeras
Parliamo di una speciale tradizione messicana che celebra una pietra miliare nella vita di una ragazza: la quinceañera! Questo bellissimo e festoso evento segna il 15° compleanno di una ragazza e simboleggia il suo passaggio dall’infanzia alla giovinezza. Le Quinceañeras sono di solito eventi elaborati, pieni di musica, balli e cibo delizioso. La festeggiata, nota come “quinceañera”, è tipicamente vestita con un abito da sogno, che la fa sentire una principessa per quel giorno. Uno dei momenti salienti della festa è il “vals”, o valzer, in cui la quinceañera condivide un ballo memorabile con il padre e altre figure maschili significative della sua vita. La quinceañera è una bellissima tradizione che dimostra l’importanza della famiglia, della comunità e del patrimonio culturale nella società messicana.
Le celebrazioni del Giorno dei Morti
Le celebrazioni del Giorno dei Morti o Día de los Muertos sono una delle tradizioni più affascinanti e colorate del Messico. Celebrata dal 31 ottobre al 2 novembre, questa festa unica nel suo genere è un momento per onorare e ricordare i propri cari scomparsi. Ma non lasciatevi ingannare dal nome: il Giorno dei Morti è in realtà una vibrante e gioiosa celebrazione della vita! Le famiglie si riuniscono per creare bellissimi altari, o “ofrendas”, adornati con fiori, candele, cibo e altre offerte per accogliere gli spiriti dei loro parenti defunti. Uno dei simboli più iconici di questa festa è la “Calavera”, o teschio di zucchero, che viene spesso decorato in modo vivace e utilizzato per abbellire le ofrendas. Sebbene il Dia de los Muertos sia celebrato ovunque, Oaxaca è il luogo più famoso. Le strade si animano con sfilate, musica e costumi elaborati, mentre la gente balla e canta in un’atmosfera vivace che abbraccia sia i vivi che i morti. Il Giorno dei Morti è un esempio perfetto del ricco patrimonio culturale del Messico, che fonde tradizioni pre-ispaniche e influenze cattoliche. È un’esperienza davvero unica, che riflette il profondo rispetto e l’amore dei messicani per i loro antenati e che ricorda a tutti noi l’importanza di celebrare la vita e di conservare i nostri ricordi.
Il cinema messicano è un’esperienza da non perdere
Il cinema messicano è un mondo dinamico e diversificato, ricco di incredibili talenti e storie avvincenti. Nel corso degli anni, l’industria cinematografica messicana ha prodotto film innovativi e ha lanciato la carriera di alcuni registi davvero notevoli. I registi Alejandro González Iñárritu, Alfonso Cuarón e Guillermo del Toro (uno dei miei registi preferiti del genere horror!) hanno lasciato il segno sul palcoscenico mondiale, ognuno dei quali si è aggiudicato numerosi premi internazionali, compresi gli Oscar. Non sono solo questi registi famosi a definire il cinema messicano: c’è una ricchezza di talento e creatività a tutti i livelli, dai registi indipendenti ai blockbuster mainstream. La ricca storia, la diversità culturale e le problematiche sociali del Paese forniscono uno sfondo avvincente per una narrazione che risuona con il pubblico di tutto il mondo.
Il Messico ha un’arte basata su sogni bizzarri -Alebrijes
Parliamo degli alebrijes, creature vivaci e stravaganti che sono diventate parte integrante dell’arte popolare messicana. Gli alebrijes sono sculture fantastiche e colorate di animali o esseri mitici, solitamente realizzate in cartapesta o legno. Queste creazioni fantasiose sono note per i loro motivi intricati, i colori vivaci e la combinazione giocosa di diverse caratteristiche animali, che danno vita a pezzi unici. La storia degli alebrijes risale agli anni Trenta, quando un artista di nome Pedro Linares si ammalò e fece sogni vividi e bizzarri, pieni di strane creature. Ispirato da queste visioni, iniziò a creare alebrijes e la forma d’arte prese rapidamente piede. Oggi è possibile trovare queste affascinanti creature in varie parti del Messico, in particolare a Oaxaca, dove artigiani di talento hanno portato la tradizione a nuovi livelli, intagliando a mano intricati alebrijes di legno.
Le meraviglie naturali del Messico: Cenotes
Parliamo di una delle meraviglie naturali più impressionanti del Messico: i cenotes. Queste stupefacenti formazioni naturali si trovano principalmente nella penisola dello Yucatan e sono essenzialmente doline d’acqua dolce create dal crollo della roccia calcarea. Le acque cristalline e turchesi dei cenotes li rendono un vero paradiso per gli amanti del nuoto, dello snorkeling e delle immersioni. I cenotes occupano un posto speciale nella cultura messicana, poiché erano considerati sacri dall’antica civiltà Maya. I Maya credevano che queste caverne sottomarine fossero portali per il mondo sotterraneo e le usavano per scopi cerimoniali, come offerte e rituali. Visitare un cenote è un’esperienza da non perdere quando si è in Messico, perché offre un’esperienza davvero unica e indimenticabile. È possibile nuotare, fare snorkeling o immersioni nelle acque incontaminate, alla scoperta di un mondo sottomarino straordinario, ricco di stalattiti e stalagmiti e di una variegata vita marina. Oltre alla loro bellezza mozzafiato, i cenotes offrono anche uno sguardo affascinante sulla storia geologica e culturale del Messico.
Basilica di Nostra Signora di Guadalupe
Uno dei siti religiosi più importanti e visitati del Messico: la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe. Situata a Città del Messico, questa splendida basilica è dedicata alla Vergine di Guadalupe, patrona del Messico, che si dice sia apparsa a un indigeno di nome Juan Diego nel 1531. Si narra che la Vergine abbia lasciato la sua immagine impressa sul mantello di Juan Diego, che oggi è esposto all’interno della basilica, attirando ogni anno milioni di pellegrini e visitatori. La Basilica di Nostra Signora di Guadalupe offre la possibilità di sperimentare la fusione di storia, religione e architettura. Che siate attratti dalla devozione religiosa o semplicemente incuriositi dal suo significato, la basilica è una potente testimonianza della profonda spiritualità e del patrimonio culturale che unisce il popolo messicano.
Il Canyon del rame in Messico
Parliamo del Canyon del rame del Messico, una gemma nascosta che deve assolutamente essere inclusa nella vostra lista di viaggi da fare. Situato nella Sierra Madre Occidentale nello stato di Chihuahua, il Copper Canyon, o “Barrancas del Cobre” in spagnolo, è una serie di canyon imponenti, ancora più grandi e profondi del famoso Grand Canyon negli Stati Uniti. Uno degli aspetti più singolari del Copper Canyon è l’incredibile varietà di paesaggi che offre: dagli altipiani desertici alle lussureggianti foreste subtropicali. Il modo migliore per vivere la bellezza mozzafiato del Copper Canyon è prendere la famosa ferrovia Chihuahua al Pacífico, o “El Chepe”, che si snoda attraverso il terreno accidentato, attraversando 37 ponti e 86 gallerie lungo il percorso. Questo viaggio panoramico offre viste impressionanti e un emozionante senso di avventura, mentre si esplora la remota e selvaggia natura del canyon.
Chichen Itza ha una caratteristica unica
Scopriamo Chichen Itza, una delle antiche città maya più note e meglio conservate, situata nella penisola messicana dello Yucatan. Questo sito, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, è una meta imperdibile per gli appassionati di storia e per i turisti interessati, perché è un superbo esempio di cultura Maya. Tra le numerose strutture imponenti, l’iconico El Castillo, o Tempio di Kukulcan, spicca come la caratteristica più unica di Chichen Itza. Questa massiccia piramide a gradoni, costruita con precisi allineamenti astronomici, offre uno spettacolo accattivante durante gli equinozi di primavera e d’autunno: quando il sole tramonta, l’architettura della piramide proietta una serie di ombre triangolari, creando l’illusione di un serpente che scivola lungo i suoi gradini. Questo affascinante spettacolo testimonia l’avanzata conoscenza e l’abilità degli antichi Maya, rendendo Chichen Itza un’esperienza indimenticabile e davvero sorprendente. Come abbiamo visto attraverso tutti questi fatti divertenti, il Messico è un Paese davvero affascinante, con un mix vario e affascinante di storia, cultura, bellezza naturale e innovazione.