domenica, Aprile 20, 2025

2021 facts: tutti i fatti più strani dell’anno

Anche nel corso di quest’anno il Covid l’ha fatta da padrone, ma ci sono state anche delle notizie strane, o simpatiche, che hanno contribuito a risollevare il morale. Ecco i 2021 facts.

Quali sono i 2021 facts più strani?

Le notizie che riporteremo provengono da ogni parte del mondo, e trattano degli argomenti più disparati. Da strane teorie scientifiche su chi ha l’abitudine di imprecare, alla donna canadese scoperta a portare in giro un uomo durante il coprifuoco con il guinzaglio al collo. Vediamone alcuni.


Siti strani e originali da visitare nel tempo libero per sconfiggere la noia


Appostamenti scomodi

Il primo 2021 facts è in realtà un fatto che risale allo scorso anno, quando Donald Trump ha perso le elezioni contro Joe Biden. Sua figlia Ivanka e il marito, Jared Kushner, avevano la villa a Washington presidiata dagli agenti dei Servizi Segreti. Quando però gli agenti hanno fatto richiesta di poter utilizzare i servizi igienici, questa gli è stata negata. Questo li ha costretti ad usufruire di quelli dei vicini di casa… i signori Barack e Michelle Obama.

Portando a spasso il cane… quasi

Questo era l’esempio che citavamo più sopra. Nel Québec, regione del Canada, una donna nel periodo del lockdown è stata fermata dalla Polizia con un uomo al guinzaglio. Alle obiezioni degli agenti, ha insistito di stare portando a spasso il suo cane, come consentito dalla legge.

Partorienti? Sì, ma prima di tutto mogli

In Sud Corea, invece, si pensa allo stato psicofisico dei mariti, anche e soprattutto quando la moglie è in ospedale per partorire. Infatti, i funzionari dello Stato hanno ricordato alle partorienti di assicurarsi che a casa ci fossero sufficienti camicie stirate, mutande e calzini puliti e pasti surgelati, perché i mariti fossero sicuri di poter sopravvivere da soli per qualche giorno.

John Penisman

Già il nome (John dal Pene Lungo) potrebbe spiegare qualcosa, ma forse non nel contesto che immagineremmo. Infatti, John Dillermand (la traduzione danese del nome) è il protagonista di un programma televisivo danese per bambini, e parla proprio delle disavventure di questo John Dillermand. Certo, gli show di una volta ce li ricordavamo diversi.

Imprecare è un male? Non sempre

Forse l’avete già letto o sentito dire, ma la notizia dell’anno per chi impreca è questa: le persone che usano volgarità sarebbero più intelligenti, creative, oneste, e avrebbero “meno probabilità di mettere in atto comportamenti non etici”.

Autopsia di un vivo

Potrebbe sembrare una barzelletta, ma invece pare sia accaduto davvero. In India, un uomo era stato dichiarato morto in seguito ad un incidente in moto. Peccato che abbia poi cominciato a muoversi sul tavolo delle autopsie, per fortuna prima che i medici cominciassero ad operare.

L’importante è la coerenza

Molti di voi hanno probabilmente sentito anche questa notizia, avvenuta a febbraio nel corso delle Olimpiadi di Tokyo. Yoshiro Mori, capo delle dette Olimpiadi, aveva dichiarato che il problema con le donne era che parlano troppo, dimettendosi subito dopo. Scusandosi in seguito, ha ammesso “Non parlo molto con le donne”. Viene da chiedersi allora come facesse a sapere che parlano troppo.

Anche Zoom ha orecchie dappertutto

Questo invece è accaduto in California, ad un consiglio di scuola elementare nel corso di una riunione su Zoom. In questo contesto, l’intero consiglio ha insultato i genitori degli allievi, chiamandoli fannulloni fumatori di marijuana. Le dimissioni sono state la conseguenza.

Il panda più romantico del mondo è francese

Nello zoo di Beauval, in Francia, il panda Yuan Zi ha molto gradito la compagnia della sua nuova simile, Huan Huan. Pare infatti che i due siano riusciti ad accoppiarsi per ben otto volte in una giornata, nonostante i panda non siano noti come grandi amatori. A volte, evidentemente, è solo questione di chimica.

Cortesie tra vicini

A chi non è mai capitato di chiedere al vicino di casa il sale o lo zucchero? Magari meno frequente è chiedere una sega, soprattutto se la motivazione è di “doversi sbarazzare di un corpo”. In Francia l’incauto vicino è stato arrestato a marzo per l’omicidio del suo inquilino.

Anche le first lady amano gli scherzi

Un insolito 1° aprile, il famoso Pesce è stato offerto dalla first lady americana in persona. Quando il marito era ancora vicepresidente, Jill Biden si è infatti introdotta sull’Air Force One vestita da assistente di volo, e ha servito il gelato ai giornalisti.

Miss… ma non troppo

Miss Sri Lanka non ha preso benissimo la sconfitta all’ultima edizione di Miss Mondo. È infatti stata arrestata dopo aver strappato la corona dalla testa della sua rivale, oltre ad aver rotto lo specchio nel suo camerino.

Quando non si impara la lezione

Sicuramente avrete sentito parlare del legislatore canadese apparso completamente nudo in una teleconferenza su Zoom. Ebbene, sembra che la lezione non gli sia stata sufficiente: sei settimane dopo è stato nuovamente sorpreso a urinare in una tazza di caffè nel corso di una riunione virtuale. Il parlamentare si è detto “ovviamente imbarazzato”.

Un animale delizioso

Ci troviamo in una tranquilla strada di Cracovia, in Polonia. Su un albero è stato avvistato quello che sembrava un “animale dall’aspetto pericoloso”: questo si è poi rivelato essere un temibilissimo croissant. Come sia finito sull’albero, non è dato sapere.

2021 facts: nomi scivolosi

Una strana disavventura virtuale per la città francese di Bitche, nel dipartimento della Mosella. L’algoritmo di Facebook ha infatti cancellato la sua pagina ufficiale, pensando che il nome fosse un insulto (se masticate un po’ di inglese l’enigma vi sarà subito chiaro).

Quattro volte sposo

A Taiwan, la legge prevede otto giorni di ferie pagate per gli sposi novelli. Ebbene, un impiegato di banca si è sposato quattro volte in un solo mese, per poter usufruire più volte di questo vantaggio. E forse avrebbe potuto continuare.

Le papere possono parlare?

A settembre gli scienziati hanno fatto questa entusiasmante scoperta. Le papere sarebbero in grado di imitare il linguaggio umano, e persino il suono di una porta che si chiude.

2021 facts: soluzioni ingegnose

In un carcere del Kosovo, un prigioniero aveva ingoiato un telefono cellulare per sottrarlo al controllo delle guardie. È spettato al chirurgo Skender Telaku rimuoverlo dal suo stomaco, riuscendo nell’impresa senza dover effettuare un’incisione.

Prendi i soldi e scappa

Si sa, oggi il concetto di arte è molto relativo. Nessuno quindi deve essersi chiesto perché un artista danese avesse bisogno di 84.000 dollari in banconote per realizzare le sue opere. Ciò che si sa per certo è che il detto artista è scomparso con i soldi, e la galleria che avrebbe dovuto esporre la sua arte ha ricevuto solo due tele bianche dal titolo Prendi i soldi e scappa. Per l’appunto.

Giustificazioni plausibili

Sarebbe una notizia così degna di nota, sapere che la rapper Nicki Minaj non ha ricevuto la vaccinazione per il Covid? Probabilmente no. Forse però sarà interessante comprendere quale giustificazione ha addotto alla mancata vaccinazione. L’artista ha infatti dichiarato di non averlo fatto perché l’amico di un suo cugino di Trinidad avrebbe visto gonfiarsi i suoi testicoli dopo aver ricevuto la dose. Continuiamo però a non comprendere in che modo questo avrebbe dovuto preoccuparla.

Domiciliari? No, grazie

Anche questa è una notizia che sicuramente avrete già sentito, e che comunque viene raccontata quasi come una barzelletta. Un trentenne albanese, ai domiciliari in Italia per reati legati alla droga, avrebbe chiesto alla Polizia di tornare in prigione per non dover rimanere in casa con la moglie. Un racconto degno delle migliori (o peggiori, dipende dal punto di vista) battute italiche, in effetti.

Facciamo due chiacchiere

Parlate spesso con il vostro cane? Magari non sempre lui ha voglia di ascoltarvi. Gli scienziati scozzesi hanno però inventato il DogPhone: saranno gli animali a contattare i loro amici umani per fare due chiacchiere quando ne avranno voglia. Ancora però nessun traduttore per aiutarci a capire cosa dicono.

Serena Nencioni
Serena Nencioni
Nata all'Isola d'Elba, isolana ed elbana e orgogliosa di esserlo. Amo la scrittura e la musica.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles